Festa del sedile fisso ad Acqui Terme

La federazione italiana si ritroverà il 22 febbraio al Centro Congressi. Tanti i premi da assegnare e un calendario ricco di eventi. Corgeno, Reno e Germignaga prota

L’annuale festa della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso si celebrerà domenica prossima, 22 febbraio, a partire dalle 10:30, al Centro Congressi di Acqui Terme. In apertura, dopo i saluti delle autorità, ci sarà la presentazione di un calendario 2015 ricco di appuntamenti nazionali e internazionali. Spiccano i tre Campionati Italiani per Jole Lariane ed Elba (Corgeno di Vergiate, 5-6 settembre), Gozzi (Genova Pra’, 19-20 settembre) e Voga in Piedi (Garda, 26-27 settembre), assieme alle due tappe di Coppa Europa: Savona (terzo anno consecutivo) per i Gozzi (sabato 26 settembre) e Reno di Leggiuno, dopo la prima felice esperienza nella passata stagione, per le Jole Lariane (10-11 ottobre). Il presidente federale Narcisio Gobbi, insieme al Consiglio Nazionale, consegnerà importanti riconoscimenti. L’Onda d’Oro al Merito va a Claudio Rossetti, per molti anni presidente dello Sport Club Renese. Sono Dario Botta (Canottieri Osteno) e Benedetta Bellio (Sportiva Murcarolo) a ricevere l’Onda di Bronzo per aver raggiunto il traguardo dei dieci titoli nazionali. Dei 100 Scudetti assegnati agli Atleti campioni d’Italia nel 2014, ben 28 andranno alla Canottieri Arolo, dieci a testa a De Bastiani Angera e Sport Club Renese, sette alla Tremezzina, sei all’Urania, cinque al Murcarolo e alla Padulella, quattro a Germignaga, Corgeno e Osteno, tre al Gruppo Remiero Meolo, due all’US Carate Urio, ai Giovani Vogatori Clusanesi, alla Remiera Jesolo, alla Canottieri Stella, al Gabbiano Monterosso e al GS Clusanina, uno alla Canottieri Caldè e al Dopolavoro Cremona. Nelle classifiche nazionali, tra i Senior, vittorie di Denise Zacco (Sportiva Murcarolo-Trofeo Alberto Mancini) e Ivan Dante (Club Sportivo Urania-Trofeo Batti Ghiardello), bravi a precedere rispettivamente Sara Galli (Urania) e Giulia Mussida (Arolo), Ivan Simoni (Urania) e Danilo Perilli (Arolo). E’ Mattia Lazzaro ad alzare il Trofeo Ferdinando Riva, nella categoria Junior. Tris di vogatori Urania, considerando che al secondo e terzo posto si piazzano Teo Grisolia e Michele Olivieri. Mascia Marini (Arolo) festeggia la conquista del Trofeo Laura Bianchi dove si mettono in luce anche Alice Lombardo ed Elena De Pieri, entrambe tesserate per la Porto Ceresio. Passando alla categoria Ragazzi, si registrano le affermazioni di Marco Milesi (Aldo Meda Cima) nel Trofeo Renzo Mezzanotte e Ilaria Bavazzano (Urania) nel Trofeo Angelo Cremonesi. Milesi ha la meglio su Andrea Latte (Urania) e Alessandro Ramoni (Germignaga), Bavazzano su Camilla Benvenuto (Urania) e Lisamarie Ferretti (Arolo). Tra i Cadetti Simone Migliore (Osteno) vince il Trofeo Marco Mazzocchi davanti a Luca Santaterra (Sport Club Renese) ed Erik Raineri (Osteno) mentre è Chiara Bino Guadalupe (Arolo) la leader delle Cadette dove sul podio troviamo anche Chiara Pertusini e Giada Castelnuovo (entrambe Falco Rupe Nesso). L’allievo Gabriele Tundo (Aldo Meda Cima) gioisce per il successo nel Trofeo Eros De Taddeo davanti al compagno di barca Giovanni Borgonovo e Cristian Ferla (Germignaga). Alyssa Migliore si impone nella categoria Allieve-Trofeo Gaetano Rissotto su Beatrice Ferretti (Arolo) e Arianna Moscatelli (Urania). Sarà il presidente del Club Sportivo Urania Guido Dioguardi ad alzare il Trofeo Perenne Alfredo Biondi quale vincitore della classifica nazionale per società davanti ad Arolo e Germignaga. Urania prima anche nell’Elba (su Renese e Germignaga) e nel Gozzo (su Padulella e Stazione) mentre nella classifica Jole festeggia l’Arolo davanti a Germignaga e Falco Rupe Nesso. La Coppa Italia VIP sarà consegnata alla Scuola del Remo di Garda e, per Jole Lariane, Elba e Gozzi, al Comitato Provinciale di Varese. Grazie al contributo della Di.Bi verrà consegnato un riconoscimento all’atleta autore del migliore racconto in merito alla trasferta FICSF in Galles (luglio 2014) e due premi Simpatia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.