Giorno del Ricordo, dibattito con La Russa e Violante

Dopo dieci anni un approfondimento su come si è arrivati a proclamare la celebrazione per legge
 della tragedia del Confine Orientale

Sesto Calende si accinge a celebrare il Giorno del Ricordo invitando a parlare chi ha contribuito all’approvazione della legge 92/2004  che istituisce il Giorno del Ricordo: Ignazio La Russa (già Ministro della Difesa) e Luciano Violante (già Presidente della Camera). Dopo dieci anni un approfondimento su come si è arrivati a proclamare la celebrazione per legge 
della tragedia del Confine Orientale. Venerdì 20 febbraio alle 21, nella Sala Consiliare del Comune di Sesto Calende, si terrà un incontro con i due protagonisti della politica italiana. Questo confronto è il contributo del Comune di Sesto Calende alla celebrazione del Giorno del Ricordo, per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.
A moderare il dibattito è stata invitata l’inviata di Avvenire Lucia Bellaspiga, che quest’anno ha scritto il discorso ufficiale del Giorno del Ricordo, che verrà letto nella Sala Regina di Montecitorio, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.