In motorino dal Varesotto al raduno più freddo d’Europa dopo 1400km tra la neve
Marco ed Emanuele, di Arcisate e Somma Lombardo, hanno partecipato motoraduno invernale più freddo d'Europa partendo dal Varesotto con i loro motorini "cinquantini"
Esiste un modo per rendere ancora più proibitive le condizioni di partecipazione a quello che viene definito il motoraduno invernale più freddo d’Europa? Marco ed Emanuele lo hanno trovato: parteciparvi in sella ai loro motorini con 50cc di cilindrata e alla folle velocità massima di 50 chilometri all’ora.
Non rendiamo ancora abbastanza l’idea? Allora aggiungiamoci pure il fatto che i due sono partiti dal Varesotto e il raduno, il famoso “Elefantentreffen”, si è tenuto a Thurmansbang-Solla, in Germania: a 1400 chilometri di distanza.
Si è svolto nel week end dal 30 gennaio all’1 febbraio e i nostri “eroi” erano partiti mercoledì 28 gennaio per un viaggio di 3 giorni affrontando il temibile clima tedesco e le strade innevate lungo il percorso: 1400 chilometri di strade statali tra Svizzera, Austria e Germania a velocità bassissima. Chissà che freddo ma anche che panorami mozzafiato.
Guai però a pensare che all’arrivo i due giovani siano stati premiati da una stanza calda, un camino accesso e una cioccolata bollente: tutt’altro. L’Elefantentreffen, il raduno degli elefanti, si svolge nella foresta di Loh Thurmansbang-Solla, in una vallata chiusa su tutti i lati che si raggiunge percorrendo una stretta strada e i partecipanti dormono niente di meno che in tenda. Una distesa enorme di tende vista ormai la notorietà e l’ampia partecipazione raggiunta dalla manifestazione.
«Abbiamo fatto amicizia con molti italiani che erano tantissimi e da tutta la penisola – spiegano
Marco ed Emanuele, residenti di Arcisate e Somma Lombardo e frequentanti dell’istituto aeronautico di Case Nuove – e per noi è stata un’esperienza indimenticabile!”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.