L’azzardo si contrasta a colpi di slogan
Sabato 28 febbraio si svolgerà, alla scuola media di Buguggiate, la premiazione del concorso lanciato dal Coordinamento comunale contro il gioco d'azzardo e che ha coinvolto gli studenti delle scuole del territorio
Il tema del gioco d’azzardo e le sue derive patologiche sono diventati elementi di attenzione per gli Enti locali e per la società civile, dal momento che essi – in particolar modo in un periodo di crisi economica come quello attuale – contribuiscono a illudere fortemente le persone finendo per contribuire sempre più all’impoverimento e alle crisi relazionali.
Per il secondo anno di fila il COORDINAMENTO CONTRO OVERDOSE DA GIOCO D’AZZARDO, composto da 23 Comuni – tra i quali Buguggiate -, dall’Ufficio di Piano di zona di Gallarate e dall’associazione AND- Azzardo e Nuove Dipendenze, il cui ente capofila è il Comune di Samarate e il cui garante scientifico è l’Associazione AND-Azzardo e Nuove Dipendenze, ha organizzato il Concorso (rivolto ai giovani) “Non chiamatelo gioco”, finalizzato a produrre brevi slogan e messaggi di testo che allertino circa i rischi del gioco d’azzardo legale (da utilizzarsi come messaggi variabili nelle lavagne luminose comunali o in altre occasioni). In aggiunta, rispetto all’edizione dello scorso anno, i ragazzi hanno potuto partecipare anche con elaborati grafici sempre aventi le medesime finalità, in una apposita sezione.
La scuola media inferiore di Buguggiate ha partecipato in forze all’iniziativa, dando continuità alle azioni messe in campo ormai già da diversi anni dall’Amministrazione comunale, ed è per questo che la premiazione avrà sede proprio nell’istituto scolastico a Buguggiate sabato 28 febbraio. Tutta la scuola verrà coinvolta nell’evento coordinato da AND-Azzardo e Nuove Dipendenze: non solo sarà il momento in cui verranno premiati i lavori classificati, ma anche sarà un’occasione per svolgere una ulteriore azione di sensibilizzazione rivolta agli studenti che hanno partecipato, ma anche alle classi inferiori che non sono state coinvolte, ai genitori, agli insegnanti…. e non mancheranno sorprese ed impegni per il futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.