La casa sull’albero di Cecchini lascia il parco di Viale Milano
La grande opera realizzata nel 2004 per Z.A.T. sarà trasferita all’interno del Museo a causa della malattia dell'albero dove era stata collocata
La grande opera di Loris Cecchini realizzata per il l’XXI-XXII Edizione del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate lascia il parco di viale Milano per essere trasferita all’interno del Museo MA*GA.
L’opera in metallo, policarbonato trasparente fu realizzata nel 2004 all’interno della grande mostra d’arte pubblica Z.A.T. Zone Artistiche Temporanee e pensata come un ambiente pubblico, aperto e percorribile da tutti come una sorta di casa sull’albero, una navicella spaziale, una sala di lettura, un luogo di contatto tra l’uomo e la natura costruita su un albero del parco.
La pianta, purtroppo si è ammalata a causa di un fungo parassita e deve essere abbattuta per evitare che la malattia contamini le altre piante del parco.
Dopo un confronto con l’artista si è deciso di smontare l’opera e trasferirla all’interno del giardino del Museo, riallestita a terra. Nella mattina di oggi (giovedì 26 febbraio) la calotta è stata smontata e nei prossimi giorni il Comune provvederà all’abbattimento della pianta.
L’opera troverà la sua collocazione definitiva in Museo entro la primavera.
«L’idea di costruire una forma fortemente artificializzata e portarla poi su di un albero è legata nuovamente all’idea di ibridazione tra due mondi tra loro diversi che entrano in relazione. L’idea di abitabilità della forma la trasporta sul piano della poesia e dell’immaginazione, in cui ritorna la forma come fuga e rifugio, come riparo e luogo di concentrazione»: così l’artista descriveva il lavoro presentato a Z.A.T.
Le opere di ZAT (dal sito del Maga, clicca qui per aprire in un’altra finestra)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.