Casa della salute, l’ambulanza partirà da qui
Nel parcheggio della struttura di Borsano sarà di base un’ambulanza del 118 per le emergenze dei quartieri meridionali della città e per l’alto milanese. E martedì sarà presentato il servizio di odontoiatria sociale

E’ stato avviato domenica 1 febbraio un nuovo servizio del 118 Varese che farà capo anche alla Casa della Salute di via san Pietro a Borsano. Come spiega il direttore Guido Garzena, nell’ambito della valutazione annuale periodica delle necessità di emergenza-urgenza, «sono stati introdotti alcuni nuovi mezzi sul territorio provinciale, di cui uno destinato in particolare all’area di Busto Arsizio, in una posizione strategica sia per le zone più meridionali della Città, sia per una parte l’Altomilanese».
In particolare, proprio nel parcheggio della Casa della Salute, tutti i giorni, sarà posizionata un’ambulanza della Croce Rossa di Busto Arsizio, pronta a raggiungere le chiamate di emergenza che arriveranno da quelle aree. Il servizio sarà sperimentale per tre mesi: una volta rivalutate le esigenze, il 118 deciderà se confermare il servizio.
Come ha sottolineato il sindaco Farioli durante il battesimo della novità con la presidente della Croce Rossa Simona Sangalli e il primo equipaggio destinato al nuovo servizio, «l’edificio di Borsano si sta rivelando un concreto punto di riferimento per le esigenze sanitarie del territorio».
E presto arriverà un’altra novità importante per la Casa della Salute: «Martedì 3 febbraio, insieme al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio, Armando Gozzini, sarà presentato il servizio di odontoiatria sociale che partirà a breve, non appena terminati i lavori che in questi giorni hanno preso il via al piano terra della Casa della Salute». Un servizio che rappresenta un ulteriore tassello di quel progetto che qualche tempo fa, con la partecipazione attiva del quartiere di Borsano, ha visto il recupero di un edificio abbandonato e la sua trasformazione in un imprescindibile elemento per le necessità socio sanitarie di Borsano e non solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.