Forcora, “Torna a splendere il nostro fiore all’occhiello”
Soddisfazione da parte degli amministratori locali per l’intervento di risistemazione dell’impianto
«È il nostro fiore all’occhiello invernale». Fabio Passera, sindaco del comune di Maccagno con Pino e Veddasca (nella foto), di fatto l’ente proprietario dell’impianto di risalita della Forcolara, a Veddasca, è molto soddisfatto della riapertura della struttura, soprattutto in un momento dove la neve non manca.
«Assieme al parco Giona d’estate – spiega Passera – la Forcora costituisce un punto di riferimento per tante persone che sono appassionate del nostro territorio nel periodo invernale. Ora dopo un importante intervento pubblico sulla struttura auspichiamo che tutto funzioni al meglio».
Anche il Presidente della Comunità Montana, Paolo Enrico (nella foto), è visibilmente soddisfatto «Questo è un nuovo ed importante risultato che consente di sfruttare queste ultime settimane invernali per sciare a due passi da casa. La Forcora, con il suo bellissimo panorama, è un patrimonio che va salvaguardato. E tra i doveri della Comunità Montana Valli del Verbano vi è proprio quello di tutelare le risorse turistiche e culturali del territorio. Ringrazio il Ministero dell’Economia e Finanze, la Provincia di Varese ed il Consorzio Comuni BIM Ticino per i finanziamenti concessi che hanno consentito la regolare ripresa dell’attività della sciovia della Forcora. Ringrazio il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca, il CAI di Luino e tutti i volontari intervenuti durante le delicate fasi di collaudo. Ed infine un doveroso ringraziamento alla precedente amministrazione delle Valli del Verbano, che ha dato avvio alle opere, ed ai tecnici della Comunità Montana che si sono spesi in una corsa contro il tempo perchè l’apertura dell’impianto potesse avvenire entro questo fine settimana.»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.