Neve, serve l’impegno di tutti
Il consigliere provinciale Marco Magrini ricorda l'attività dell'Ente per sgomberare le strade, "ma lungo i cigli stradali, i proprietari di spazi verdi facciano la loro parte"
Neve in provincia: il piano per assicurare la pulizia delle strade c’è, ma occore l’impegno di tutti per farlo funzionare. Il consigliere Marco Magrini lancia un appello ai cittadini e sottolinea come «nonostante le difficoltà che sta attraversando l’ente, l’impegno della Provincia su questa fronte è molto alto e con buoni risultati».
Ma se la pulizia delle strade è garantita da un piano che prevede, in caso di necessità, l’intervento su tutta la rete stradale della provincia fino a 90 mezzi tra spargisale e spazzaneve, qualche criticità, come dimostrato dopo le ultime due precipitazioni nevose, è data dalla mancata cura del verde lungo cigli stradali. Ed è qui che Magrini lancia un appello ai cittadini: «Confido nella responsabilità e nel buon senso dei proprietari degli spazi verdi affinché garantiscano i necessari interventi di messa in sicurezza. Mi riferisco alle aree private, dove Provincia non può interveniredirettamente. Anche perché la mancata manutenzione comporta comunque un costo che ricade sulle spalle della comunità, oltre a impegnare in particolar modo vigili del fuoco e protezione civili, che ringrazio pubblicamente, al pari dei volontari, per il grande lavoro svolto nei giorni scorsi».
Occorre poi sottolineare che Provincia di Varese ha già emesso un’ordinanza per quanto riguarda la cura e la manutenzione del verde di proprietà privata (siepi, arbusti e alberi) presente a bordo della strade provinciali, all’interno della quale si ricorda che la responsabilità delle potature e della cura e a carico dei proprietari stessi.
Durante l’ultima nevicata, che ha interessato soprattutto il nord della provincia, il piano neve di Villa Recalcati ha funzionato, tanto è vero che non si sono verificati problemi di viabilità e le strade provinciali sono state salate per tempo e liberate dalla neve con l’intervento delle lame in maniera tempestiva. Su tutte le strade, infatti, è stata garantita la funzionalità senza alcuna interruzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.