Paolo VI, Clerici: “Perchè la cerimonia all’insaputa delle minoranze?”
La capogruppo di Cardanoincomune si rallegra per la consegna delle chiavi, ma chiede spiegazioni al sindaco sulla modalità: «Un passaggio importante che andava condiviso»
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Laura Clerici, capogruppo di Cardanoincomune, sulla cerimonia di consegna delle chiavi degli appartamenti della Casa Paolo VI
La Casa Paolo VI di Cardano al Campo da tempo è oggetto di attenzioni, preoccupazioni, polemiche: non possiamo quindi che provare soddisfazione nel sapere che ha avuto inizio l’assegnazione degli alloggi in essa situati.
Come abbiamo sostenuto nella scorsa campagna elettorale, il progetto “Synergy” è sicuramente un modo moderno e coraggioso di affrontare i disagi sociali legati alle difficoltà economiche e all’età anziana, facendo interagire problemi e risorse e trasformandoli in opportunità. Pur in presenza di dubbi, dato che il progetto in quanto a costi e presupposti culturali è abbastanza ambizioso, abbiamo ritenuto che sia positivo dedicare agli anziani un luogo nel centro della città, soprattutto se, come è nelle intenzioni, tale luogo è destinato a diventare un punto riferimento anche multigenerazionale per la cittadinanza.
A fronte di tutto ciò, ci chiediamo le ragioni di una “sobria cerimonia” (come dichiarato alla stampa dal Sindaco) per la consegna delle chiavi degli alloggi alle prime famiglie, avvenuta all’insaputa dei Consiglieri Comunali delle minoranze che, ricordiamo, rappresentano circa il 63 per cento dell’elettorato Cardanese.
Se la Casa Paolo VI costituisce davvero un bene per tutti i cittadini, siamo del parere che un passaggio importante come la tanto attesa assegnazione degli alloggi andasse condiviso. Invece, forse per semplice disattenzione, i Consiglieri di minoranza non sono stati invitati, ma neppure avvisati: apprendiamo la notizia solo dagli organi di informazione e solo a cose fatte.
Ancora una volta la maggioranza al governo della città si è lasciata scappare l’occasione di dimostrare che al di sopra delle appartenenze politiche sta il bene comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.