Prende a calci il videopoker, fermato dalla Polizia Locale
Il racconto dell'assessore Giuseppe Nigro che ha assistito a un'operazione degli agenti della Polizia Locale, chiamati a intervenire alla stazione

Ho assistito personalmente, lunedì 23 febbraio 2015, alle ore 10.00, in modo del tutto occasionale, al fermo di uno spacciatore di origine nordafricana, residente a Lomazzo, e ormai noto alle forze dell’ordine, che dopo aver sprecato e perso una somma consistente alle macchinette videopoker del bar della stazione si lanciava violentemente contro di esse, seminando paura fra i presenti.
Richiamati dal fracasso e dalle urla, i due agenti intervenivano per identificare il giocatore violento che rifiutava di farsi identificare.
L’episodio testimonia che l’azione di contrasto della Polizia locale verso lo spaccio prosegue con determinazione, quanto ricordato ne è la dimostrazione evidente.
La Polizia locale ha effettuato da inizio d’anno ad oggi 17 fermi per spaccio di droga e ha effettuato 15 fermi per mancanza di documenti e che attestano che nel territorio sono presenti irregolari senza fissa dimora. I risultati certificati stanno a dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, dell’impegno della Polizia locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.