Progetto Tangram: scambio di idee per soluzioni sociali
Gruppi di quartiere e pubblica amministrazione uniti per il benessere dei cittadini e delle famiglie. Sabato scorso il secondo workshop dei Tavoli di Sviluppo di Comunità di Varese
Il Tangram, è un gioco della tradizione cinese formato da pezzetti di legno con i quali è possibile creare infinite combinazioni, a patto di usare tutti i tasselli. Non a caso Tangram è stato scelto come nome per lo sviluppo di un progetto di coesione sociale da sviluppare nell’Asse Varese Est e precisamente nei quartieri di Biumo Inferiore, Belforte, San Fermo e Bustecche.
Sabato 21 febbraio, in occasione del secondo workshop dei Tavoli di Sviluppo di Comunità di Varese, i gruppi di quartiere , che si riuniscono una volta all’anno alla ricerca del metodo giusto per affrontare i problemi del territorio, hanno cercato di riflettere su come poter sollevarle le questioni del territorio e come poter intervenire insieme all’amministrazione pubblica.
La giornata è stata coordinata dalla Cooperativa Sociale NATURart e l’Associazione l’Albero all’interno di Tangram, progetto di coesione sociale finanziato dalla Fondazione Cariplo.
«Il nostro ambito è il benessere dei cittadini e delle famiglie: l’infanzia, l’adolescenza, gli anziani, il tema del lavoro, i servizi a supporto alla famiglia, le iniziative socializzanti nel territorio» hanno spiegato gli organizzatori.
Dall’incontro sono emerse due idee principali. In primo luogo, per risolvere ciò che i territori reclamano, si è evidenziata la necessità di organizzare, a maggio, un confronto tra i 4 tavoli e l’amministrazione comunale. In seconda battuta si sta ancora pensando ad organizzare,sempre nel mese di maggio, uno o più eventi finali del Progetto Tangram.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.