Sapori dal mondo e una finestra sull’Etiopia
Dal 23 al 27 febbraio l'Amministrazione comunale con la Rete cittadina ”Verso una cittadinanza inclusiva”, organizza la “Settimana dell’ intercultura”. E ai primi di marzo i ragazzi delle scuole incontrano padre Libralato per una testimonianza dall'Etiopia, lo stato gemellato con Cassano nel progetto 141Expo
Che sapore avrà il Murgh pulao? E il Lab e shireen, sarà dolce o salato?
Lo scopriranno i ragazzi delle scuole di Cassano Magnago durante la Settimana dell’Intercultura, che l’Amministrazione comunale organizza anche quest’anno in collaborazione con la Rete cittadina ” Verso una cittadinanza inclusiva”. Dal 23 al 27 febbraio agli studenti saranno proposte diverse attività, tra le quali, appunto, l’incontro a mensa con sapori di altri paesi, in questo caso dell’India.
Dal 2 al 4 marzo i ragazzi di alcune classi delle scuole di Cassano Magnago avranno inoltre la possibilità di aprire una finestra sull’Etiopia, il paese con cui la città è gemellata nel progetto 141Expo, grazie alla testimonianza di padre Umberto Libralato dell’organizzazione non governativa Magis.
Murgh pulao: piatto unico a base di pollo, riso basmati ed un sugo con yogurt, pomodori, peperoni, menta, coriandolo e cumino
– Lab e shireen: dolce a base di crema pasticcera con macedonia di frutta e mandorle tritate e fondo di salsa all’amarena
– See more at: http://www.141expo.com/cassano-magnago/2015/02/13/la-settimana-dellintercultura-a-cassano-magnago/#sthash.QwOSlqkt.dpuf
Murgh pulao: piatto unico a base di pollo, riso basmati ed un sugo con yogurt, pomodori, peperoni, menta, coriandolo e cumino
– Lab e shireen: dolce a base di crema pasticcera con macedonia di frutta e mandorle tritate e fondo di salsa all’amarena
– See more at: http://www.141expo.com/cassano-magnago/2015/02/13/la-settimana-dellintercultura-a-cassano-magnago/#sthash.QwOSlqkt.dpuf
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.