Studiare con metodo: quali strumenti? Se ne parla al Centro Insieme

Incontro organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia e Castellanza Servizi per parlare di dislessia, un ostacolo non insormontabile

Mercoledì 18 febbraio dalle ore 20.30 l’Associazione Italiana Dislessia e Castellanza Servizi e Patrimonio organizzano al Centro Insieme, nella struttura dell’ex seminario dei Camilliani, l’incontro formativo aperto a tutti dal titolo Studiare con metodo: quali strumenti? DSA e… non solo. La relatrice Paola Cavalcaselle spiegherà come la dislessia possa non essere un ostacolo invalicabile, ma, tramite l’utilizzo di opportuni accorgimenti possa essere aggirata per permettere a tutti una comprensione migliore. Li chiamano Disturbi Specifici di Apprendimento, ma danno tanto fastidio perché non permettono una completa autosufficienza nella comprensione. Le difficoltà si manifestano soprattutto nelle attività che servono per la trasmissione della cultura, come, ad esempio, la lettura, la scrittura e/o il far di conto.

I disturbi specifici di apprendimento si verificano in soggetti che hanno intelligenza almeno nella norma, con caratteristiche fisiche e mentali nella norma, e la capacità di imparare.
Per un soggetto con DSA devono essere garantite condizioni essenziali ad ogni apprendimento, come la rete di relazioni che si costruiscono o l’organizzazione delle attività, degli spazi e dei materiali. Il percorso verso l’autonomia spesso risulta difficile, anche a livello emotivo e talvolta fisico, ma di certo non impossibile. La serata di mercoledì 18 febbraio vuole sottolineare come l’acquisizione di un metodo e di ritmi specifici nello studio possano essere degli strumenti molto utili per una più efficace comprensione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Febbraio 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.