Torna “Vino per la Vita”: una beneficenza da gourmet
400 Bottiglie di ogni prezzo e importanza, un battitore d'asta campione mondiale dei sommelier, un conduttore gourmet: questi sono gli ingredienti dell'evento che sostiene il comitato Stefano Verri
Vino e musica insieme per celebrare la vita.
È l’obiettivo dell’asta di beneficenza “Il vino per la vita”, che domenica 22 febbraio si svolgerà nella prestigiosa Villa Bossi di Bodio Lomnago, una antica residenza ora sede di Bizzi Strumenti Storici, leader mondiale nella costruzione di clavicembali e fortepiano.
Con un banditore d’asta d’eccezione: Luca Martini, campione mondiale sommelier WSA 2013 e socio del ristorante Blend4 di Azzate, che darà un valore aggiunto a bottiglie rare come il Brunello di Montalcino Biondi Santi 1964 e il Barolo Riserva della Castellana di Marchesi di Barolo 1961, e ai molti vini giovani di note aziende nazionali, con prezzi e basi d’asta non solo da collezionisti, ma anche più che accessibili: in tutto sono più di 400. Ad accompagnarlo nelle sue "fatiche", ci sarà anche il critico enogastronomico Pierre Ley, che il lettori di Varesenews per il suo blog EnoTuristicoGastronomico "Expo sulla mia Pelle".
I proventi dell’asta andranno al Comitato Stefano Verri, ONLUS attiva da 15 anni nella ricerca per la cura della leucemia, che ha contrubuito ad aprire e ancora ora sostiene il Centro di Ricerca specifico sulle leucemie infantili "Tettamanti" dell’Ospedale San Gerardo di Monza, dove sono al lavoro ben 52 ricercatori. L’appuntamento è a Villa Bossi a Bodio Lomnago, Varese, via Carlo Bossi 33 il 22 febbraio alle 16.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.