Un capitano di Stresa tra gli eroi dell Unterluss
Si terrà martedì 24 febbraio 2015 ad Avigliana (Torino), nel giorno del 70° anniversario, la commemorazione dei “44 Eroi di Unterlüss”, tra gli eroi anche il capitano Giuliano Nicolini, di Stresa
Si terrà martedì 24 febbraio 2015 ad Avigliana (Torino), nel giorno del 70° anniversario, la commemorazione dei “44 Eroi di Unterlüss”, tra gli eroi anche il capitano Giuliano Nicolini, di Stresa al quale fu conferita la medaglia d’argento al valor militare alla memoria. L’evento, che vuole ricordare una delle pagine più eroiche e sconosciute del grande capitolo degli Internati Militari Italiani durante la Seconda Guerra Mondiale, è organizzato da Comune di Avigliana e dalla Sezione ANPI di Avigliana, insieme ai familiari di Carlo Grieco, che visse molti anni ad Avigliana.
All’interno del Teatro Eugenio Fassino di Avigliana, davanti a una platea composta soprattutto da studenti delle classi Quinte degli istituti superiori della zona, si troveranno Pensiero Acutis, ex internato e presidente provinciale dell’ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati), che parlerà della propria esperienza, e Michele Montagano (Presidente Vicario ANRP, Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia e dall’Internamento) di Campobasso, testimone d’eccezione in quanto l’unico ancora vivente dei 44 eroi di Unterlüss.
L’evento di Avigliana, nato per commemorare l’aviglianese eroe Carlo Grieco, è diventato ben presto una sorta di raduno nazionale dei familiari dei 44. Saranno infatti i parenti di 11 dei 44 eroi a prendere posto nelle prime file del teatro, provenienti da sei diverse regioni italiane.
Oltre all’aviglianese Carlo Grieco e allo stresiano Giuliano Nicolini (ucciso a Unterlüss dalle percosse dei sorveglianti) vi sono altri piemontesi, tre i torinesi Tullio Cosentino, Giovanni Anelli (anche lui morto a Unterlüss) e Gaetano Garetti di Ferrere, direttore per vent’anni dell’Archivio di Stato di Torino e Paolo Desana (di Casale Monferrato), noto Senatore autore della legge sulla D.O.C. (denominazione d’origine controllata).
Concluderà l’incontro il Sindaco di Avigliana, Angelo Patrizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.