Accoglienza ai rifugiati, diffuso il nuovo bando da 4 milioni di euro
Fino al 13 aprile si potranno presentare le offerte per la nuova graduatoria del servizio di assistenza dei richiedenti asilo in provincia. Previste 500 persone fino al 31 dicembre

E’ fissato per il 13 aprile il termine per la presentazione delle offerte per partecipare al secondo bando provinciale per l’accoglienza ai richiedenti asilo. La Prefettura sta cercando nuove strutture che accolgano le persone che richiedono protezione internazionale per il periodo compreso tra il loro arrivo nel nostro Paese e l’esame della domanda da parte delle autorità competenti.
Il servizio, in base alle regole nazionali e internazionali, dovrà prevedere vitto, alloggio, assistenza sanitaria, un programma di integrazione e un “poket money” di 2,5 euro al giorno da consegnare al richiedente asilo. La Prefettura fissa in 35 euro l’importo massimo giornaliero che chi si candida ad erogare l’accoglienza potrà richiedere e la graduatoria privilegerà le strutture che offriranno tariffe inferiori. La nuova graduatoria avrà corso dal 1° maggio fino al 31 dicembre, periodo durante il quale si prevede l’accoglienza di 500 persone una spesa di 4,2 milioni di euro (numeri che potranno variare in base ai flussi in ingresso, ndr).
Fino ad oggi l’assistenza è stata gestita principalmente da due grandi operatori: Exodus con un centro a Gallarate e l’azienda di Katiuscia Balansino con una serie di strutture tra Busto Arsizio, Gallarate, Samarate e Somma Lombardo. Dopo una prima fase di organizzazione del servizio per le persone che richiedono protezione internazionale sono iniziate anche una serie di attività. I ragazzi ospitati da Exodus, ad esempio, hanno recentemente lavorato per ripristinare il parco di Villa Calderara mentre quelli a Busto Arsizio stanno frequentando una scuola di italiano mentre aspettano associazioni o onlus richiedano i loro servizi di volontariato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.