Campo estivo a Gulu, un’esperienza di solidarietà in Uganda
L’associazione Good Samaritan presenta la terza edizione del campo estivo 2015, un’esperienza di 3 settimane a Gulu, Uganda, che si terrà dal 25 luglio al 15 agosto

L’associazione Good Samaritan presenta la terza edizione del campo estivo 2015, un’esperienza di 3 settimane a Gulu, Uganda, che si terrà dal 25 luglio al 15 agosto. Il campo è rivolto a giovani tra i 18 e 32 anni che vogliono scoprire la realtà che Good Samaritan sostiene e fare un’esperienza di servizio in Africa. Il campo estivo è un progetto di turismo responsabile che Good Samaritan ha concepito con tre obiettivi fondamentali, così riassunti: conoscere, capire e collaborare.
Primo obiettivo, conoscere: Good Samaritan crede che il servizio sprovvisto di una profonda conoscenza della realtà e della gente che si desidera aiutare sia insensato e inefficace. Per questo porta in Africa ragazzi che sono alla prima esperienza di viaggio di servizio, e cui è chiesto di inserirsi nel contesto con gli occhi e i gesti di un ospite e di un osservatore, per imparare a trattare questa terra con tutta la complessità che la sua storia richiede. I ragazzi condivideranno la giornata con la gente, ascoltano testimonianze, imparano a conoscere e rispettare le differenze culturali e ripercorrono la storia degli ultimi difficili anni; esplorano inoltre tutti i progetti di sostegno e sviluppo che Good Samaritan promuove dall’Italia.
Secondo obiettivo, capire. Una volta che si è immersi nel contesto, che la realtà è diventata qualcosa di più familiare e meno distante, i ragazzi si interrogano sui motivi di una povertà così radicata e disperata, della prolungata sofferenza cui la popolazione è stata esposta, e sugli interventi che sono più necessari ed efficaci.
Terzo obiettivo, collaborare. A questo punto il servizio diventa uno strumento potente per arricchire sia chi lo presta, sia chi lo riceve. I ragazzi hanno modo di lavorare presso le varie divisioni dell’NGO Comboni Samaritans, oppure presso altre istituzioni presenti a Gulu. Quelli del servizio sono momenti molto intensi, di scambio di conoscenze e sfida personale, che corona il percorso di scoperta.
Per maggiori informazioni è possibile visitare sito http://www.good-samaritan.it/?page_id=3455 e la pagina facebook https://www.facebook.com/GoToGulu, o la mail camposolidale@good-samaritan.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.