Cgil: “Bene il progetto di rilancio della Fornace”
Il commento della Cgil Varese all'incontro della Conferenza dei Servizi in Regione Lombardia sulla situazione del complesso commerciale della Fornace

Il commento della Cgil Varese all’incontro della Conferenza dei Servizi in Regione Lombardia sulla situazione del complesso commerciale della Fornace
La Cgil di Varese è da sempre attenta al governo del territorio in un’ottica di sostenibilità socio-ambientale e di crescita occupazionale, sia affrontando nelle conferenze dei Servizi in qualità di attore sociale le vicende legate agli insediamenti dei centri commerciali, sia il recupero e la riqualificazione delle aree industriali dismesse.
La vicenda del Centro Commerciale Le Fornaci, che abbiamo seguito con particolare interesse in ragione del fattivo coinvolgimento delle parti sociali sviluppato dalla giunta comunale di Tradate ed in particolare dall’assessore Sergio Beghi, ha caratteristiche specifiche, che meritano una risposta all’altezza delle problematiche che sono emerse nel corso dei ripetuti incontri avvenuti sia in sede regionale, sia in sede locale.
Incontri assai proficui e dialettici, caratterizzati da una partecipazione attenta e qualificata.
Al punto della discussione a cui si è pervenuti in sede regionale, ieri 11 marzo, esprimiamo un parere positivo rispetto al piano di regolamentazione avanzato, innanzitutto poiché è chiaro il disegno volto ad impedire un ulteriore degrado del suddetto Centro, ma soprattutto perché viene promossa una riqualificazione socio-ambientale che potenzialmente può determinare una piccola ma significativa inversione di tendenza sul piano occupazionale.
Coniugare sostenibilità socio-ambientale con il rilancio dell’occupazione – in un contesto segnato dal perdurare della crisi economica, con ricadute pesanti sul piano dei consumi collettivi – è tutt’altro che una questione semplice.
Pertanto, ci sembra opportuno raccogliere e sostenere questo piano e la sfida che ne consegue nell’interesse del territorio e della cittadinanza allargata nel suo complesso (si pensi anche all’impatto sui comuni limitrofi), senza attardarsi in lamentazioni che lasciano il tempo che trovano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.