Digital day, la cultura digitale al centro

Una giornata di comunicazione e formazione in tutte le province italiane organizzata dall’Agenzia per l’Italia digitale insieme alle Camere di Commercio e grazie alla rete dei Digital Champion locali

camera di commercio digital day

La cultura digitale al centro. È questo il senso del “Digital Day” che – in contemporanea con quello svoltosi nella sede varesina di piazza Monte Grappa – è stato promosso per oggi (lunedì 9 marzo) nelle strutture camerali di tutta Italia. Una giornata di comunicazione e formazione in tutte le province italiane organizzata dall’Agenzia per l’Italia digitale insieme alle Camere di Commercio e grazie alla rete dei Digital Champion locali. A Varese è stata organizzata una conferenza stampa alla presenza di Giacomo Mazzarino (dirigente dell’area registro imprese e regolazione di mercato della Camera di Commercio), Francesco De Nigris di InfoCamere e Giovanni Zenga nel suo ruolo di Digital Champion del comune di Albizzate.

Perché è importante il #DigitalDay

Questa giornata di comunicazione e formazione a livello nazionale è stata organizzata in vista della scadenza del 31 marzo 2015, data entro la quale tutte le amministrazioni non potranno più accettare le fatture cartacee da parte dei propri fornitori, ma soltanto fatture elettroniche. Questo obbligo è già in vigore dal 6 giugno 2014 per i Ministeri, le agenzie fiscali e gli enti di previdenza. L’Agenzia per l’Italia digitale stima che questo obbligo porterà a un risparmio medio annuo per le piccole e medie imprese di circa 500 euro all’anno. Quali sono gli attori coinvolti È una scadenza importante che coinvolge i fornitori di beni e servizi verso le amministrazioni, che saranno obbligati a compilare e trasmettere le fatture elettroniche e a conservarle digitalmente; le pubbliche amministrazioni, che devono operare per ricevere e gestire la fattura elettronica a livello esclusivamente informatico; gli intermediari come le banche, le Poste e i commercialisti.

Lo spot della Rai dedicato alla fatturazione elettronica 

 

 

Il servizio del sistema Camere di Commercio

Le Camere di Commercio, come spiegato da Francesco De Nigris di InfoCamere a Varese, hanno elaborato un servizio di fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione per le piccole e medie imprese italiane che hanno o intendono intraprendere un rapporto commerciale con le pubbliche amministrazioni. Maggiori informazioni e un video illustrativo su questo servizio sono reperibili sul sito di InfoCamere

Reperire i materiali e le informazioni

 

I soggetti interessati ad approfondire il tema e a trovare risposte alle loro domande possono visitare il sito dell’Agenzia per l’Italia digitale oppure la piattaforma interattiva italiani.digital, che ospiterà un focus dedicato al tema della fatturazione elettronica e offre la possibilità di rivolgere domande specifiche a cui seguirà una risposta formulata in termini comprensibili.

Lo storify della giornata

di
Pubblicato il 09 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.