Ficarra e Picone in scena al Cafè Teatro
L'appuntamento con i due comici è per giovedì 19 marzo. Nel fine settimana invece, saranno in scena Debora Villa, Alessandra Ierse e Nadia Puma

Come tanti protagonisti della comicità italiana al laboratorio del Caffé Teatro ci sono cresciuti. E ora, dopo tanti anni, tornano ad esibirsi sul palcoscenico di via Indipendenza. Salvatore Ficarra e Valentino Picone saranno infatti protagonisti del laboratorio di giovedì 19 marzo al Caffé Teatro. Una serata che è già sold out.
Così come sold out è il primo dei due appuntamenti con un trio di artiste: Debora Villa, Alessandra Ierse e Nadia Puma. Lo spettacolo che proporranno venerdì 20 e sabato 21 al Caffé Teatro è suddiviso in due tempi. Il primo è affidato a Villa e al suo racconto di “Quello che le donne…”, ovvero tutto ciò che l’universo femminile dice, pensa, fa o sogna. Dal peccato originale alle favole, dalla gravidanza alla contraccezione il racconto degli universi paralleli di uomini e donne che non si inconteranno mai. Un monologo che si propone quasi come un corso di vita. “Ne vedrete delle belle…per dire” è la seconda parte dello spettacolo, una carrellata dei personaggi che tante soddisfazioni hanno dato a Puma e Ierse: dalla Marisa di Colorado alla signorina buonasera di “Mediaset vintage”, fino a Jolanda, la carcerata di “Belli dentro”.
La serata di venerdì è sold out, sabato ingresso 10 euro, cena a 35. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30, include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.