Gianfranco Brebbia, salto nella Varese sperimentale degli anni ’60
Venerdì 17 aprile al via la prima edizione di «Idea assurda per un filmaker». Convegno dedicato al filmaker varesino di cinema sperimentale degli anni Sessanta-Settanta
![gianfranco brebbia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/gianfranco-brebbia-440136.610x431.jpg)
A 40 anni dalla scomparsa del registaGianfranco Brebbia, Varese lo ricorda con un evento esclusivo a lui dedicato, volto a valorizzare le eccellenze del patrimonio cinematografico, artistico e culturale della città di Varese degli anni Sessanta e Settanta attraverso la figura dell’Autore, uno dei massimi esponenti del cinema sperimentale italiano dell’epoca. Un’epoca fatta di riforme, svolte, sperimentazione, ricerca e vivacità culturale, caratteristiche testimoniate dal percorso artistico di Brebbia e dal suo archivio personale, costituito da lasciti scritti e da oltre 104 opere tra film sperimentali e fotografie di ambientazione varesina che, per l’occasione, verranno messe a disposizione del pubblico.
Venerdì 17 Aprile, a partire dalleore 8.00, l’Aula Magna del Collegio Carlo Cattaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria ospiterà ilConvegno, presenziato dal Prof. Fabio Minazzi, Professore Ordinario Filosofia Teoretica e Direttore Scientifico del Centro Internazionale Insubrico “C. Cattaneo” e “G. Preti”.
L’evento, promosso dall’Università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con il Comune di Varese e la Provincia di Varese, con il Patronato di Regione Lombardia, sarà accompagnato da molteplici manifestazioni artistico-culturali, volte a massimizzare l’accessibilità, la fruibilità e la diffusione di questo patrimonio di inestimabile valore.
Nella stessa occasione saranno inaugurate la mostra fotografica retrospettiva “Idea assurda per un filmaker”, curata da Jacopo Pavesi, con fotografie estratte dall’archivio personale di Gianfranco Brebbia, e l’esposizione di opere pittoriche dell’Autore, contraddistinta dall’impiego di tecniche tipiche della Pop Art. Nella stessa giornata, sarà assegnato il premio del concorso cinematografico, bandito dall’Università degli Studi dell’Insubria, Premio “Gianfranco Brebbia”, rivolto a studenti del corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione e a studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Il 14 maggio 2015 alle ore 21.00, è prevista una serata dedicata alla proiezione di film sperimentali di Gianfranco Brebbia a Filmstudio 90, via C. De Cristoforis n. 5, Varese.
Inoltre dal 12 maggio al 18 maggio, l’atrio di Villa Recalcati, in Provincia, ospiterà la Mostra fotografica «Idea assurda per un filmaker».
A presentazione dell’evento, l’11 aprile alle ore 18.00, presso il Salone Estense del Comune di Varese, sarà presentato il libro «Idea assurda per un filmaker». Gianfranco Brebbia e il cinema sperimentale degli anni Sessanta-Settanta. Analisi dei suoi film alla luce del suo archivio personale, scritto da Giovanna Brebbia, figlia dell’Autore, con prefazioni di Fabio Minazzi e Mauro Gervasini.
Il programma nel dettaglio
11 Aprile
Presentazione del libro «Idea assurda per un Filmaker». Gianfranco Brebbia e il cinema sperimentale degli anni sessanta-settanta. Analisi dei suoi film alla luce del suo archivio personale, scritto da Giovanna Brebbia, figlia dell’Autore, con prefazioni di Fabio Minazzi e Mauro Gervasini, presso il Salone Estense (Via L. Sacco, 3 – Varese) ore 18.00. Seguirà Cocktail e intrattenimento musicale. Ingresso gratuito.
17 Aprile
Convegno presso Aula Magna Collegio Carlo Cattaneo Università dell’Insubria ore 8.30-18.00. Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria.
Inaugurazione mostra fotografica retrospettiva ed esposizione di opere pittoriche di Gianfranco
Brebbia presso Collegio Carlo Cattaneo Università dell’Insubria ore 13.30.
Assegnazione premio concorso cinematografico “Premio Gianfranco Brebbia” presso Collegio Carlo Cattaneo Università dell’Insubria ore 14.30.
Dal 12 al 18 maggio
La Provincia di Varese ospiterà in Villa Recalcati la mostra «Idea assurda per un Filmaker»,
con fotografie e quadri di Gianfranco Brebbia. Ingresso gratuito.
14 Maggio
Proiezioni di film sperimentali di Gianfranco Brebbia, presso Filmstudio 90 (Via De Cristoforis, 5 – Varese) dalle ore 21.00. Ingresso gratuito.
Per iscrizioni al convegno del 17 Aprile:
Segreteria organizzativa filmakersegreteria@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.