Grandi e piccini a teatro con il Periferico
Fine settimana ricco al teatro cassanese: sabato sarà in scena lo spettacolo "Strano ma vero" ambientato all'interno di un orfanotrofio. Domenica appuntamento per i più piccoli con "Il pesciolino nel bicchiere"

Doppio appuntamento per il fine settimana al Teatro Comunale di Cassano Valcuvia. Il teatro Periferico presenta infatti, nuovi appuntamenti della rassegna “Parole Nuove” per grandi e piccini.
Sabato 14 marzo, alle 21, sul palco del teatro torna “Strani ma veri”, lo storico spettacolo della compagnia Teatro periferico, scritto da Paola Manfredi e Loredana Troschel e interpretato da tutte le attrici del gruppo, in totale 5. La pièce è ambientata in un bizzarro orfanotrofio e riesce a coinvolgere il pubblico grazie ad un’atmosfera surreale e comica, pur trattando un tema delicato e profondo come quello dell’infanzia difficile. Lo spettacolo si basa su esperienze di vita vissuta e testimonianze raccolte direttamente dalle autrici e da diversi anni va in scena riscuotendo successo e apprezzamenti da parte del pubblico di adulti e ragazzi.
Il giorno seguente, domenica 15 marzo alle 17, è in programma uno spettacolo per i bambini – dai 3 anni in su – dl titolo “Il pesciolino nel bicchiere”. Un testo poetico ed originale scritto e diretto da Marcello Chiarenza, poliedrico artista che si divide tra scultura, scenografia, regia e drammaturgia teatrale. In scena Raffaella Meregalli, attrice dalla lunga esperienza nel panorama del teatro per l’infanzia che, utilizzando piccole meraviglie scenografiche, racconta la storia della nascita di un piccolo essere, il pesciolino, che come ogni bambino si interroga e si stupisce di tutto.
L’appuntamento è al Teatro Comunale di Via IV Novembre, 4 a Cassano Valcuvia.
INFO: info@teatroperiferico.it / Tel. 334.1185848 – 338.6020892 – www.teatroperiferico.it. È possibile prenotare gli spettacoli entro le ore 13.00 del giorno stesso della rappresentazione, telefonando ai numeri sopraindicati.
BIGLIETTI: intero 7 euro / ridotto 5 euro: bambini, over 65, allievi Scuola di teatro di Cassano Valcuvia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.