“Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi per salvare i nostri marò”
Dal 10 al 12 marzo la mostra al Pirellone con le opere dei Fratelli Boga della collezione "Quando il pensiero supera il gesto"
“Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi per salvare i nostri marò”. È la mostra che sarà presentata lunedi’ 9 marzo 2015 al belvedere Enzo Jannacci al 31esimo piano del Pirellone a Milano.
L’iniziativa è a cura della Lista Maroni Presidente, da un’idea del Consigliere Regionale Marco Tizzoni, ed ha il patrocinio di Regione Lombardia.
Con l’occasione, al termine della conferenza stampa di presentazione, saranno presenti una serie di testimonial provenienti da vari campi: cultura, politica, sport, spettacolo, lavoro, si faranno fotografare indossando gli occhiali di Gandhi, simbolo di una visione illuminata, non violenta e tollerante.
«Portare gli occhiali di Gandhi è un gesto simbolico di grande impatto che vuole essere un chiaro messaggio di solidarietà e di visione pacifista e al tempo stesso vuole essere una implicita richiesta di intervento affinché tutte le istituzioni italiane ed internazionali si muovano per risolvere l’intricata questione dei Marò – spiegano gli organizzatori -. Le fotografie di questi personaggi realizzate appena dopo la conferenza stampa faranno parte integrante della mostra e contribuiranno a dare il via ad una campagna mediatica e social proprio finalizzata al tema salviamo i nostri maro’. Collegata alle foto verrà allestita una mostra promossa dalla The Boga Foundation Su questa tematica. Le opere in mostra fanno parte della collezione “Quando il Pensiero Supera il Gesto” dei Fratelli Boga e di proprietà della The Boga Foundaton. La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 10 al 12 Marzo 2015».
Ad oggi i testimonial che hanno dato la loro adesione e che saranno presenti sono:
• lo scrittore e filosofo: prof. Stefano Zecchi
• i presentatori TV: Susanna Messaggio, Marco Predolin, Cesare Cadeo, Melita
Toniolo
• i Giornalisti: Paolo Liguori (Direttore del Tg Mediaset), don Roberto Di Diodato
(Telenova, Tv 2000)
• i musicisti e cantanti: Premiata Forneria Marconi, Tullio De Piscopo, Francesco
Baccini
• gli atleti: il Campione Olimpico di ginnastica artistica Igor Cassina, l’allenatrice di
ginnastica ritmica Manuela Maccarani, il maratoneta Danilo Goffi
• i politici: Matteo Salvini Segretario della Lega Nord, Stefania Craxi Presidente dei
Riformisti Italiani
• gli attori: Renato Pozzetto, Ugo Conti
• i Dj: Emilio Bianchi (Radio Reporter), Tiziano Mariani (Presidente di Radio
Lombardia), Alberto Zanni (Radio Bella & Monella), Linus (Radio Dee Jay)
• gli Opinionisti: Lapo De Carlo, Giuseppe Cruciani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.