Il barocco raccontato da Sgarbi e Bidoli
Il critico d'arte e il musicista porteranno al Cinema Teatro di Chiasso “Il fin la maraviglia ovvero il Barocco in Arte e Musica”, racconto per immagini e suoni del secolo che più degli altri ha influenzato la Contemporaneità

È un progetto teatrale completo, in cui la parola illumina una scelta colta ma potente di opere musicali del grande Barocco, quello che Vittorio Sgarbi e il violinista Alessio Bidoli porteranno al Cinema Teatro di Chiasso domenica 15 marzo alle 16.
L’incontro “Il fin la maraviglia ovvero il Barocco in Arte e Musica” è un racconto per immagini e suoni del secolo che più degli altri ha influenzato la lettura della Contemporaneità: il Barocco, di cui Vittorio Sgarbi è, fuori d’ogni dubbio, fra i più fini e profondi conoscitori.
Durante lo spettacolo le naturali pause della narrazione divengono occasione di ascolto di un repertorio secentesco che da un lato rafforzano la consapevolezza storica del pubblico e dall’altro ne intensificano il coinvolgimento emotivo. Bach, Telemann, Ysaye, Paganini: le più belle musiche Barocche per violino solo saranno la colonna sonora che completerà l’esperienza del pubblico.
L’evento è collaterale alla mostra “Salvator Rosa incisore. Trasformazioni tra alchimia, arte e poesia” allestita presso il Max Museo di Chiasso fino al 12 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.