“Il Mercato del Riuso diventi una realtà provinciale”
Una dozzina le bancarelle dell'usato che hanno animato il centro sabato scorso. Gli organizzatori: Ci piacerebbe che il Mercato aprisse il proprio angolo di visione e diventasse una realtà più ampia"

Si è svolta sabato 28 marzo la settima edizione del Mercato del Riuso di Saronno, la terza da quando l’ormai tradizionale appuntamento si è trasferito in centro dalla precedente sede di piazza Mercanti. Una dozzina le bancarelle presenti, sia di privati sia di associazioni, presso le quali si sono tenuti numerosi scambi per tutto il giorno a prezzi accessibili a tutti. Bastavano infatti uno o due euro per comprare libri, giochi, vestiti e tantissimi altri oggetti in buono stato che hanno trovato una nuova vita grazie ai nuovi proprietari.
«L’idea del Mercato del Riuso è proprio quella di rimettere in circolo oggetti ancora perfettamente funzionati che giacciono in fondo agli armadi o nelle cantine, evitando così che finiscano prima o poi in discarica – spiega Morena Bosaia, organizzatrice dell’evento e gestore del popolarissimo gruppo Facebook “Cerco, vendo, scambio e regalo a Saronno e dintorni”, che conta a oggi più di 16.000 adesioni -. Non è un semplice mercato dell’usato: il nostro obiettivo è quello di far crescere la cultura del riuso. Una cultura che tutela le risorse ambientali, insegna a non sprecare, favorisce la socialità tra le persone e che si rivela particolarmente utile in occasione di questa difficile situazione economica. Ci piacerebbe che il Mercato, diventato ormai un appuntamento fisso, aprisse il proprio angolo di visione e diventasse una realtà più ampia, interprovinciale o persino regionale, in modo da far diventare Saronno una vera capitale del riuso».
Il prossimo appuntamento con il Mercato del Riuso è previsto per domenica 24 maggio presso l’area feste della Cassina Ferrara di Saronno. In tale data avremo la prima edizione del mercatino del riuso in festa, le bancarelle saranno affiancate da un punto ristoro curato da Saronno Point, giochi gonfiabili e non proposti dalla nostra Giostrina Carousel del centro, laboratori di riuso per i bambini, inoltre una biciclettata organizzata dalla nostra Fiab cittadina vi accompagnerà nel verde Parco Lura, le altre sorprese le scoprirete accorrendo numerosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.