Lago Maggiore: “A giorni la decisione sull’altezza”
La battaglia legale sul livello è rimandata a maggio ma entro qualche giorno i giudici decideranno sulla sospensione delle direttive ministeriali e riportare il lago a 1,5 metri sullo zero.
![diga miorina](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/diga-miorina-442668.610x431.jpg)
Procederà su due binari la battaglia legale tra Parco del Ticino e Ministero dell’Ambiente. «La prossima udienza è fissata per il 26 maggio -spiega Luigi Duse, vicepresidente del parco- ma è questione di giorni per valutare la sospensione del provvedimento». In altre parole entro breve tempo «giusto il tempo di permettere al giudice di leggere le carte» il Tribunale delle Acque di Roma deciderà se sospendere o meno la direttiva del Ministero che abbassa il livello del lago nell’attesa della decisione finale dei giudici.
Dunque tra poco -forse anche nel giro di questa settimana- si saprà se la diga della Miorina dovrà tornare a serrarsi per consentire di accumulare i 100 miliardi di litri d’acqua nell’invaso del Lago Maggiore e permettere di affrontare con tranquillità i prossimi mesi estivi. Tranquillità che si potrebbe trasformare in un incubo per l’Azienda Turistica dei Laghi che paventa gravi danni alle spiagge lungo il Verbano.
«Forse non ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando -contrattacca Duse- e a fronte di un paio di spiagge rischiamo di mettere a repentaglio 7.000 agricoltori, l’ecosistema del Ticino e anche il sito espositivo di Expo». Secondo il rappresentante del Parco non esistono problemi legati alle inondazioni delle città «dal momento che 1,5 metri sullo zero idrometrico è il livello normale nel periodo invernale» ma semplicemente una condizione di opportunità. «E anche se la volessimo mettere solo sul piano turistico -si domanda Duse- quanti sono i visitatori di Expo che rischiano di vedere le vie d’acqua asciutte e i padiglioni al caldo?».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.