Ngi: la voce di Varese alla Piccola Industria di Confindustria
Il varesino Luca Spada, amministratore delegato di Ngi spa, farà il punto sull’innovazione delle imprese italiane alla Biennale Piccola Industria di Confindustria che si terrà il 27-28 marzo a Venezia

“Il rinascimento è l’impresa: per una nuova economia della trasformazione”: è questo il titolo del Convegno Biennale della Piccola Industria di Confindustria che si terrà venerdì 27 e sabato 28 marzo al Molino Stucky Hilton a Venezia.
Una due giorni che tra i relatori di venerdì 27 marzo vedrà come protagonista anche la voce di un’impresa della provincia di Varese: quella di Luca Spada, fondatore di NGI Spa, operatore di telecomunicazioni con la propria rete EOLO, che porterà la sua testimonianza all’interno del panel “Trasformiamoci con l’innovazione”.
Più in generale, il convegno porrà l’attenzione sull’eredità lasciata dalla crisi economica: un mondo diverso, nel quale è più complesso muoversi, ma che presenta grandi opportunità. Un mondo in cui il baricentro della crescita si è spostato verso mercati nuovi e più lontani, geograficamente ma anche culturalmente. Le rivoluzioni delle nuove tecnologie non cambiano solo i prodotti ma anche i modi di utilizzarli e fabbricarli. Si fa strada una nuova concezione dell’industria, imperniata su fabbriche intelligenti: l’industria 4.0.
Il Convegno Biennale della Piccola Industria è, quindi, l’occasione per fare il punto su questi scenari, esaminando le forze che li plasmano e le conseguenze per l’economia; per riflettere sulle possibili strategie per uscire dalla crisi e sulle opportunità offerte a un Paese come l’Italia che, se non ha materie prime, può contare su una qualità e un saper fare, inimitabile e unico al mondo.
I temi saranno affrontati da protagonisti d’eccellenza del mondo imprenditoriale e delle istituzioni nazionali ed internazionali. Interverranno, tra gli altri, Alberto Baban, Presidente della Piccola Industria di Confindustria, Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria, Giorgio Fossa, Presidente di Fondimpresa e Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
QUANTO CONTA LA PICCOLA INDUSTRIA ALL’INTERNO DI UNIVA
All’interno dell’Unione industriali le pmi sono rappresentate dal Comitato per la Piccola Industria, intendendo per tale quella con meno di 100 dipendenti. Il presidente è l’imprenditore Gianluigi Casati, della Fonderia Casati Spa di Varese. Il Comitato Piccola Industria nel caso dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese è l’espressione più fedele dell’imprenditoria locale: il 90% delle imprese associate ha infatti meno di 100 addetti; il 79% meno di 50 addetti; le imprese con più di 250 addetti sono soltanto il 3%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.