Per il dopo-Quadrio, almeno tre pretendenti
La maestra del paese, Pinuccia Quadrio, ha guidato la comunità per due mandati. Il centrosinistra cerca la riconferma, il centrodestra si ricompatta, con l'esclusione di Forza Italia
![Casorate Sempione: i luoghi (inserita in galleria)](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/07/casorate-sempione-i-luoghi-inserita-in-galleria-66460.610x431.jpg)
A Casorate Sempione sono tre i pretendenti alla guida del paese, prendendo il posto di Pinuccia Quadrio, la maestra che ha guidato per due mandati il paese, con una squadra di centrosinistra.
Nel segno della continuità, la maggioranza e la giunta uscente esprimereranno come candidato Tiziano Marson, il vicesindaco che ha spesso rappresentato l’amministrazione, in particolare su alcuni temi come Malpensa e la tutela ambientale. Marson e il suo gruppo si prendono ancora una settimana per definire i dettagli, tra lista e simbolo (il nome sarà nuovo, rispetto all’attuale sigla Continuità Democratica).
Il centrodestra, dopo la grande frammentazione vista nel 2005 (sette candidati, qui) e nel 2010 (quattro candidati qui), ha cercato il massimo grado di unità possibile: Dimitri Cassani ha ottenuto l’appoggio di Ncd, Lega Nord, Fratelli d’Italia e dell’associazione Casorate nel Cuore, ma anche di Giuseppe Perazzolo, uomo di centrodestra che nel 2010 aveva corso da solo con una sua lista civica. Di certo, un segnale viene dato: «Speriamo che gli elettori possano apprezzare lo sforzo fatto», ha spiegato Cassano. È consigliere uscente, gli esponenti della sua coalizione si sono spesi molto su alcuni temi molto sentiti, come la gestione degli autovelox e la viabilità.
Non si unisce al resto del centrodestra Alberto Malvestito, già protagonista alle urne nel 2005 e sostenitore di Gerardo Bardelli nel 2010. Insieme a Flavio Baila è tra i promotori del Club Forza Silvio a Casorate e rivendica dunque la rappresentanza degli azzurri in paese. La candidatura di Malvestito è certa, ma l’assetto (simbolo di Forza Italia o simbolo in versione più civica, da paese?) richiederà ancora «quarantotto ore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.