Sgombero all'ex-centrale Enel, ci vivevano 25 rom
Operazione della polizia locale. Nel gruppo di nomadi anche due bambini dei quali uno di soli 2 anni. Non è la prima volta che vengono allontanati dalla centrale abbandonata
![polizia locale sgombera rom ex-centrale enel](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/03/polizia-locale-sgombera-rom-ex-centrale-enel-442463.610x431.jpg)
Imponente operazione di sgombero questa mattina nell’area ex ENEL a Castellanza. Dalle ore 7 di martedì le Forze dell’Ordine locali hanno provveduto a sgomberare 25 cittadini rumeni che occupavano abusivamente la struttura, vivendo in condizioni igieniche pessime e tra questi vi erano anche due minori, uno dei quali di soli 2 anni. L’operazione ha visto l’intervento congiunto della Polizia Locale di Castellanza (12 agenti guidati dal Comandante Francesco Nicastro), della Polizia Locale di Busto Arsizio (5 agenti e due autovetture), della Polizia di Stato e della Stazione dei Carabinieri di Castellanza.
Un’operazione seguita ad un’ordinanza della Questura a seguito della denuncia della proprietà dell’immobile. Lo sgombero si è svolto con estrema tranquillità visto che i rumeni non hanno opposto resistenza. Sono stati identificati (tutti in possesso di documenti regolari) e sono stati allontanati dall’area, ancora una volta. Ora ENEL, proprietaria dell’area, sta procedendo alla bonifica dei locali portando fuori tutto quello che era stato ammassato all’interno dagli occupanti. Ma non è la prima volta che si rende necessario questo intervento che è la ripetizione di quanto avvenuto un anno fa e qualche mese prima nell’ex-Mostra del tessile. Il gruppo di nomadi è sempre lo stesso che rioccupa l’area nonostante il Comune abbia cercato di farli tornare nel loro Paese di provenienza pagandogli anche il viaggio.
Il Comune di Castellanza ha inviato ad ENEL una intimazione a mettere in sicurezza l’intera area al fine di evitare nuove occupazioni abusive. Il vero problema, infatti, sta anche nell’incuria da parte della proprietà che ha lasciato da anni l’area nel più completo abbandono. L’operazione di questa mattina ha consentito di rendere operativa la convenzione stipulata tra la Polizia Locale di Castellanza e quella di Busto Arsizio in tema di sicurezza urbana. L’accordo, che comprende la sorveglianza alla nuova stazione ferroviaria e allo stadio di Busto Arsizio, prevede una collaborazione tra i due Comandi in casi di situazioni di pericolo come questa. Resta inteso che, nel caso si verificassero altre invasioni abusive dell’area, la Polizia Locale procederà ancora con lo strumento dello sgombero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.