Strada asfaltata male, Prealpi Servizi non pagherà la ditta appaltatrice
La precisazioni della società che si è occupata dei lavori in via Randaccio che hanno portato il comune a emettere un'ordinanza per il rifacimento del manto stradale

«Non pagheremo la ditta che ha eseguito i lavori e abbiamo aperto con loro un contenzioso». Sono le precisazioni di Prealpi Servizi, la società che si è occupata della direzione dei lavori in via Randaccio che hanno portato il comune a emettere un’ordinanza per il rifacimento del manto stradale.
Prealpi Servizi precisa che «I lavori non sono stati eseguiti direttamente da Prealpi Servizi, ma da altra ditta vincitrice della gara d’appalto per le opere d’asfaltatura necessarie a seguito di lavori di scavo per la sistemazione della rete idrica. Non avendo tale ditta eseguito a regola d’arte l’incarico conferitole, Prealpi Servizi ha aperto un contenzioso e non ha versato, né intende versare il corrispettivo previsto, avendo anzi conferito mandato ai propri legali affinché sia risolto ai sensi di legge il contratto in essere con la ditta appaltatrice».
Prealpi Servizi precisa inoltre che «i lavori da centinaia di migliaia di euro “gestiti con scarsa professionalità” ai quali fa riferimento oggi su organi d’informazione locale l’assessore ai lavori pubblici di Tradate, non riguardano in alcun modo opere commissionate e tantomeno eseguite dalla stessa Prealpi Servizi. Prealpi Servizi si scusa con i cittadini tradatesi e con tutte le persone che in queste settimane hanno subito disagi percorrendo la via Roncaccio, la cui nuova asfaltatura è in corso d’esecuzione ad opera di un’altra ditta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.