Studenti delle superiori raccolgono 30 sacchi di rifiuti in città

Venerdì scorso i ragazzi di "Mani in Pasta" hanno partecipato al progetto di scoperta e avvicinamento al mondo del Volontariato organizzato dall’Associazione "La casa della città solidale"

Scuole superiori Tradate

Venerdì scorso forse qualcuno avrà notato alcuni giovanissimi, i ragazzi delle scuole superiori di Tradate, muoversi per le strade, i parcheggi e i giardinetti della città armati di guanti, sacchi e pinze per raccogliere i tantissimi rifiuti ormai parte del nostro paesaggio quotidiano.

Erano i ragazzi di “Mani in Pasta”, progetto di scoperta e avvicinamento al mondo del Volontariato organizzato dall’Associazione La casa della città solidale di Tradate, accompagnati dai volontari di Legambiente e con il patrocinio del Comune di Tradate. Gli oltre 50 ragazzi (in verità quasi tutte ragazze) hanno raccolto circa 30 sacchi di rifiuti tra Tradate, Abbiate e Ceppine dimostrando la loro voglia di essere cittadini attivi e partecipi.

«Saremmo davvero felici se qualcuno di loro volesse continuare la sua esperienza di Volontariato con noi, in difesa dell’ambiente – spiega Antonella Poretti di Legambiente Tradate -. I ragazzi di “Mani in pasta” non sono stati però gli unici a scendere in pista contro i rifiuti: sabato 14 anche alcune classi dell’Istituto Geymonat e del centro EDA per l’educazione degli adulti hanno ripulito il piazzale di via Gramsci in occasione delle campagna di Legambiente Nontiscordardimè per la cura e la pulizia degli istituti scolastici».

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 24 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.