Torna ad Induno il presidio di pubblica assistenza
Lo assicurerà la Sos Valceresio ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 18. A.S.Far.M., che ha messo a disposizione per la sosta del mezzo uno degli stalli dei Poliambulatori di via Jamoretti 50

A Induno Olona torna un presidio di pubblica assistenza: lo assicurerà la Sos Valceresio ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 10 alle 18.
L’accordo per stabilire il nuovo presidio di pronto intervento è stato stretto con la onlus dall’amministrazione comunale di Induno e da A.S.Far.M., che ha messo a disposizione per la sosta del mezzo uno degli stalli dei Poliambulatori di via Jamoretti 50, luogo viabilisticamente strategico e centrale.
Con questa presenza in territorio di Induno, SOS Valceresio (che ha sede a Besano) amplia dal canto suo la propria operatività incrementando, oltre al servizio in convenzione con Areu di Emergenza – Urgenza già attivo da febbraio 2011, un servizio aggiuntivo, sempre di Emergenza – Urgenza, per coprire maggiormente la provincia.
Il servizio è attivo dallo scorso 5 febbraio, ma è stato presentato ufficialmente questa settimana, con un incontro tra tutti i partner dell’operazione, tra cui il sindaco Marco Cavallin, la presidente A.S.Far.M. Elisabetta Cacioppo con il direttore Cesare Cappella, il responsabile SOS Valceresio Enzo Palazzina, il direttore di Areu Varese Guido Garzena, il presidente della Commissione servizi alla Persona del Comune Maurizio Tortosa e la famiglia Crugnola, donatrice del mezzo di stanza a Induno.
«Siamo molto contenti di avere stretto questo accordo di presidio – ha commentato il sindaco Cavallin – perché rappresenta un dato di maggiore tranquillità per i nostri concittadini. L’attenzione alla persona si misura anche dalle opportunità che si riescono a creare perché il nostro paese sia sempre più ospitale, sicuro, attrezzato e pronto a fronteggiare situazioni critiche con tempestività e professionalità».
«Siamo lieti di mettere a disposizione della popolazione un servizio utile in un luogo strategico del paese – osserva la presidentessa A.S.Far.M. Elisabetta Cacioppo – che contribuisce a rendere sempre più questo luogo, tra farmacia e poliambulatori – un punto di riferimento importante per la salute in Valceresio; confidiamo peraltro che il servizio, una volta consolidatosi, possa anche ampliarsi su altri giorni della settimana».
Il mezzo in dotazione per il presidio indunese è stato donato da poco a SOS Valceresio dalla famiglia Crugnola, in memoria della figlia Monica, purtroppo prematuramente mancata.
«Monica era una donna mite, forte, giovane, troppo giovane per essere strappata così alla vita – dichiarano con commozione i signori Crugnola – e quel maledetto giorno, pur essendo stata soccorsa tempestivamente, il suo destino è stato crudele. Affinché la morte di nostra figlia non sia stata vana, abbiamo scelto di realizzare un progetto utile come donare un’ambulanza, per soccorrere e salvare, speriamo, delle vite umane attraverso un SOS. Vogliamo qui ringraziare, una per tutte, la SOS di Besano e i suoi volontari che dedicano quotidianamente il loro impagabile tempo libero ad aiutare il prossimo».
Soddisfatto della nuova postazione anche Enzo Palazzina, referente per la valle di SOS Valceresio: «Noi garantiamo a livello di zona un servizio sette giorni la settimana, coordinati dalla SOREU di Laghi per quanto riguarda l’ambito dell’Emergenza – Urgenza , oltre a numerosi servizi secondari, in particolare dimissioni di pazienti al proprio domicilio e/o trasferimenti intraospedalieri, ricoveri e servizi ospedalieri con ambulanza – spiega il responsabile SOS Valceresio Enzo Palazzina – Vengono svolti anche molti servizi in auto, consistenti in trasporto e accompagnamento di disabili, con auto o automezzi speciali, assicurando sempre professionalità e attenzione ai rapporti umani. Inoltre SOS VALCERESIO garantisce la sua presenza e la sua assistenza in numerosi servizi sportivi, fiere e manifestazioni organizzate dai vari comuni della provincia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.