Unni in forma, addomesticati i Mastini. Tradate ko di misura
Nei recuperi del Girone 1 di Serie C2 arriva la vittoria della Ilop mentre la Reflex cade in casa al termine di un match vibrante
Ilop Valcuvia-Mastini di Opera 37-20 – Bella vittoria della Ilop Valcuvia che a Cassano ha battuto 37 a 20 i Mastini di Opera in una gara dominata dall’inizio alla fine. Al primo affondo gli Unni sono già in vantaggio con la meta di Haida (5-0). Al 12′ Fossati porta gli ospiti sul -2 ma al 22′ Biondolillo segna la seconda meta valcuviana che Alberto Rossi trasforma; gli Unni conducono così 12 a 3. Lo stesso Rossi al 27′, 30′ e 34′ piazza tre calci che rimpinguano ulteriormente il bottino, un netto +18. Al 39′ Fossati centra i pali, i milanesi accorciano e il punteggio a metà gara è 21 a 6 per i padroni di casa.
Nel secondo tempo i Mastini, molto più determinati rispetto a prima, mettono pressione agli Unni e così, al 7′, gli ospiti vanno in meta con Masini, poi Fossati trasforma dando il -8 ai suoi. Il Valcuvia gioca troppo bene, non ha tempo per disperarsi e al 16′ Pierobom segna la terza meta della Ilop; Rossi trasforma e gli Unni conducono 28 a 13. Al 20′ Manzoni riporta in carreggiata i Mastini, ma la sua meta e la relativa trasformazione di Fossati (28-20) saranno le ultime marcature degli ospiti. Al 25′, 37′ e 40′, Rossi infila altri tre piazzati e così gli Unni possono finalmente festeggiare il quinto successo stagionale. Nel 37 a 20 di fine partita i meriti sono di tutti i ragazzi scesi in campo, ma Alberto Rossi con il suo 8 su 10 al piede é stato davvero determinante. Nota di merito per il neo diciottenne Matteo Gabriele; va segnalato inoltre l’esordio di Edgar Tettamanzi che nei minuti finali ha sostituito Manuel Marchio.
Ilop Valcuvia: Badi, Haida, Bossi, Gabriele, Biondolillo, Alberto Rossi, Ermete Rossi, Scotti, Pierobom, Oddi, Marchio (Tettamanzi), Renzi, Alberici, Perdoncin (c.), D’Angelo (Taglioretti). Non entrati: Nicola Fiorno, Costa, Currò. Allenatori: Ermete Rossi e Beppe Cattaneo.
ReFlex Tradate-Cadetti del Parabiago 20-22 – Ha invece perso il Tradate nell’altro recupero giocato domenica; i gialloblu sono stati battuti di misura dai cadetti del Parabiago che stanno guadagnando sempre più posizioni in classifica. Di Santo Agostino al 4’ la prima meta tradatese (5-0), vantaggio che dura sino al 16’ quando i Galletti vanno in meta con Giorgio Gomiero e la seconda linea Moreno Molla sigla la trasformazione propiziando il sorpasso ospite (5-7). Al 20’ è ancora Agostino a marcare, ma su calcio di punizione (+1 Tradate) e a ridosso dell’intervallo Francesco Riva realizza la seconda meta dei Muccaleoni; Agostino trasforma e si va all’intervallo sul 15-7.
All’8′ del secondo tempo, Molla con la spinta degli avanti marca un’altra meta per i Cadetti che si portano a – 3. Poi Ciro Barracca segna la meta del 20-12 ma al 18’ Agostino prende un giallo e il Parabiago va a marcare due volte; prima con Molla e poi con Alessandro Ferrario: queste mete permettono gli ospiti di passare a condurre 22-20. Ristabilita la parità numerica non cambierà più il punteggio di una partita apparsa comunque avvincente.
ReFlex Tradate: Barberio, Agostino, Caruso, Corti (Bollini), Vulcano, De Vita, Leorato, Riva (c.), Cherchi, Sala, Mascheroni, Trombetta (Martegani) (Zuccolo), Ciro Barracca, Bernardi, D’Arcangelo (Giulianelli). Non entrati: Turco, Giussani. Allenatore: Zecchin.
Risultati (recuperi): Ilop Valcuvia-Mastini 37-20, ReFlex Tradate-Cadetti del Parabiago 20-22.
Classifica: Chicken Rozzano 68, Cesano Boscone* 53, TRADATE** 43, Mastini 38, Cad. del Parabiago*, MALPENSA* 36, VALCUVIA* 20, Gattico*, Cad. del Novara 16, Voghera* 1, Saints* 0.
Ogni asterisco rappresenta una partita giocata in meno rispetto alle sedici giornate di campionato. Nel computo rientrano sia le partite rinviate che i turni di riposo.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.