Volantino sul Corano fuori dalla chiesa e scatta
l’ira leghista

A distribuirlo sono stati gli appartenenti al gruppo socio-politico della parrocchia di Borsano: "Conoscere aiuta a capire" - sostiene il coordinatore Emanuele Fiore ma il consigliere leghista Rogora critica fortemente l'iniziativa

borsano busto arsizio

Un volantino del gruppo socio-politico della parrocchia di Borsano fa infuriare la Lega Nord di Busto Arsizio. Tema del volantino diffuso dopo la messa nella prima domenica di quaresima, il Corano, libro sacro dei musulmani.

Il volantino spiega cos’è il Corano, la sua genesi storica e la struttura del testo senza esprimere alcun giudizio. Una iniziativa che ha colto di sorpresa molti in città e nella stessa comunità di Borsano dove il foglio è girato. Uno stupore che, senz’altro, deriva dalle vicende che stanno avvenendo nel mondo e a due passi dall’Italia e che vedono gli estremisti islamici al centro di una guerra nei confronti dell’Occidente, dichiarata attraverso azioni eclatanti e ben oltre l’umana comprensione come nel caso delle barbare uccisioni di occidentali in Iraq e Siria, oppure di cristiani copti in Libia.

L’intento del gruppo socio-politico coordinato da Emanuele Fiore è quello di fare proprie le parole diPapa Francesco: «Per stemperare i toni sull’Islam è meglio conoscerlo prima che tutto si incendi» – dichiara Fiore che poi risponde alle prevedibili critiche della Lega Nord e in particolare del consigliere comunale Max Rogora che ha paragonato l’iniziativa ad un supermercato che fa pubblicità al concorrente in casa sua: «Siamo stati “accusati” di pensare alle religioni diverse quando invece dovremmo pensare a professare di più il cristianesimo.
Potrà essere vero che molti cristiani non conoscono la Bibbia ma è altrettanto vero che le offerte a Borsano non mancano. Mi infastidisco quando sento accuse ingiuste come alcuni commenti su Facebook – sottolinea ancora Fiore –  e mi infastidisce anche chi paragona le religioni a supermercati. Le offerte di riflessione sulla Parola di Dio sono davvero tante a Borsano! Usciamo da una settimana intensa di esercizi spirituali, martedì siamo andati a trovare igli anziani del ricovero di Busto, andremo a trovare i malati di Borsano e da domani iniziamo con i quaresimali.  Perchè tutte queste attività non suscitano lo stesso clamore mediatico che ha suscitato un opuscoletto informativo su una religione diversa dalla nostra?»

E prosegue nella sua riflessione: «Ci sono troppi cristiani bigotti, praticanti a modo loro (giusto la messa domenicale per assolvere al precetto), pronti a levare gli scudi se qualcuno li sveglia dal torpore sonnolento a cui sono abituati! Sveglia! Il cristiano è colui che ama Gesù: l’Uomo della Croce espressione dell’amore più grande! E’ dunque colui che si da tutto per l’altro gratuitamente senza se e senza ma. Io ci credo» – chiosa Fiore.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 06 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.