150 bambini per dar forza al Varese
Gli alunni delle scuole materne cittadine faranno visita venerdì mattina ai biancorossi. Neto lavora a parte, così come Corti e Culina, rientrano Lores Varela e Rossi, mentre Borghese è in squalifica

Dopo un’altra sconfitta, quella di lunedì sera a Perugia, il Varese cercherà di preparare al meglio il prossimo impegno, che vedrà i biancorossi impegnati sabato 18 aprile alle ore 15 allo stadio “Franco Ossola” contro l’Avellino.
Per alimentare ancora qualche speranza di salvezza, i ragazzi di mister Bettinelli dovranno assolutamente vincere contro gli irpini, che però non possono lasciare punti per non uscire dalla zona playoff.
Rimane qualche problema di infermeria per Stefano Bettinelli: Neto ha ripreso a correre e toccare il pallone, ma si allena ancora a parte, Rea ha iniziato la riabilitazione, mentre Culina e Corti continuano il lavoro differenziato. L’unica notizia positiva è il rientro di Rossi, che ha smaltito la contusione al ginocchio e si è rimesso a disposizione dell’allenatore; notizia buona anche in considerazione della squalifica di Martino Borghese. Anche Lores Varela è completamente ristabilito e potrebbe scendere in campo contro l’Avellino
Venerdì 17 aprile sarà una mattinata diversa dal solito: 150 bambini delle scuole materne della città vivranno l’esperienza dello stadio, visitando la struttura e giocando sul sintetico “Speroni” e nella “Gabbietta Martino” guidati dai mister del Progetto Bimbo Marco Caccianiga e Federico Fumagalli.
La mattinata si chiuderà con il saluto dei bimbi alla prima squadra, portando sorrisi ed entusiasmo ai giocatori. Per l’occasione infatti, la seduta di rifinitura dei ragazzi di Stefano Bettinelli, inizialmente prevista nel pomeriggio, è stata anticipata alle ore 10:30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.