70 dalla Liberazione: gli appuntamenti in Frera
Tante le iniziative al centro polifunzionale organizzate dall'associazione Amici della Biblioteca, tra cineforum, incontri e presentazione

L’Associazione AbcT (Amici Biblioteca civica Tradate) si prepara a celebrare il settantesimo anniversario della Liberazione con un variegato programma di appuntamenti:
A partire da giovedì 16 Aprile alle ore 21 è prevista in Sala Eufonica Frera la proiezione del film di Giorgio Diritti “L’uomo che verrà”, presentazione di Margherita Fratantonio e prenotazione obbligatoria in Biblioteca. La pellicola propone una storia delicata e originale e ripercorre i tragici eventi della strage di Marzabotto.
Seguirà giovedì 23 Aprile alle ore 21 in Biblioteca Frera l’ incontro con il cartoonist e fumettista Tiziano Riverso e la presentazione del libro: “Festa d’Aprile” , curatori Leo Magliacano e Tiziano Riverso: a settanta anni esatti (1945-2015) della Liberazione dal nazifascismo, una trentina di autori/ici di storie scritte e disegnate hanno voluto raccontare e illustrare, dal loro personale punto di vista, alcune piccole e grandi storie, dal sud al nord dell’Italia, per ricordare l’evento in modo non retorico, ma fedele alla realtà. Presentazione di Federico Colombo.
Inoltre sono previsti in Sala Conferenze Frera alle ore 21 altri due appuntamenti, in collaborazione con l’ANPI di Tradate: Mercoledì 22 Aprile proiezione del filmato “Per vivere liberi. Pagine di Storia”, testimonianze partigiane. Presentazione di Ernesto Restelli. E Venerdì 24 Aprile proiezione del film “44 San Venazio”, regia di Roberto Bianchi, in memoria dei tre partigiani tradatesi uccisi a Rescaldina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.