Addio a Rosco P. Coltrane, il più famoso sceriffo della tv
È morto a 88 anni James Best, l'attore che impersonava uno dei personaggi chiave della serie "Hazzard"

La Contea di Hazzard ha perso il suo sceriffo. Ieri – lunedì 6 – è morto James Best, attore americano di 88 anni reso famosissimo anche in Italia per il suo personaggio più famoso, Rosco P. Coltrane, professione sceriffo raccomandato, goffo e imbranato di una delle più seguite serie televisive degli anni Ottanta (che tuttora viene replicata di continuo sui canali tematici).
Best se n’è andato in una clinica del North Carolina in cui era stato ricoverato nei giorni scorsi per alcuni problemi polmonari che si sono aggravati anche per via dell’età dell’attore, che era nato nel 1926 in una cittadina del Kentucky. Dopo una trentennale esperienza nel cinema, Best aveva iniziato a fine anni Settanta a recitare per le serie televisive: vanta apparizioni in “Perry Mason” e “Bonanza” ma è con “Hazzard” che ha raggiunto la fama internazionale.
Nel telefilm ambientato in una contea rurale non lontana da Atlanta, Best ha impersonato lo sceriffo Coltrane, pasticcione cognato del potente locale, l’ex contrabbandiere J.D. “Boss” Hogg. Con i suoi bracci destri Enos e Cletus, Rosco ha dato per anni la caccia ai protagonisti della serie, i celebri cugini Bo e Luke Duke (e i loro familiari: zio Jesse e la bellissima cugina Daisy) che, a bordo della loro vettura da corsa (il “Generale Lee”) hanno ingaggiato innumerevoli duelli con le auto della polizia, uscite regolarmente sconfitte. Rosco (e Boss) però, in un telefilm caratterizzato dal lieto fine in tutte le puntate, hanno sempre avuto anche un lato “buono”, soprattutto quando ad Hazzard erano di scena malviventi di ben altra pasta, provenienti da fuori. E il personaggio di Rosco, abbracciato al suo docile cane Flash, è diventato un’icona della tv anni Ottanta, che gli appassionati di allora non hanno mai dimenticato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.