“Bella ciao” alle Arti
Il corso di formazione del Teatro delle Arti quest'anno ripercorre i tanti volti della Resistenza in Italia, attraverso il contributo qualificato di diversi storici

A settant’anni dalla conclusione del secondo conflitto mondiale non poteva mancare, da parte dell’Associazione Centro Culturale del Teatro delle Arti, la proposta di un corso di formazione che ripercorresse criticamente le tappe della guerra di liberazione in Italia. Lotta per la libertà, guerra civile, lotta di classe, esperienza militare o di militanza civile sono tutte realtà che concorrono a creare un momento di unità nazionale non più ripetutosi nella storia successiva.
Anche questa volta il corso si avvale di importanti e qualificati patrocinii quali la Provincia di Varese, il Comune di Gallarate, L’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, oltre che della collaborazione dell’Istituto varesino “Luigi Ambrosoli”.
Resistenza italiana, resistenza al femminile, resistenza operaia, rientrano in un progetto che offre nuove e interessanti chiavi interpretative, favorite dalla grande professionalità dei relatori:.Cuzzi Marco, Oliva Gianni, Laforgia Enzo R., Pizzinato Antonio e Vecchio Giorgio.
Il Corso che si tiene venerdì 17 di pomeriggio e sabato 18 al mattino vede rispettivamente le introduzioni di Enzo R. Laforgia e Cristina Boracchi.
Presidente è Enzo R. Laforgia mentre l’intero progetto è stato curato da Cristina Boracchi, Enzo R. Laforgia e Patrizia Foglia.
La partecipazione è aperta ai docenti degli Istituti di Istruzione secondaria di I° e II° grado, a universitari e laureati, a operatori culturali e a studenti delle ultime classi delle scuole secondarie superiori. Si è scelto come titolo: “Bella ciao!”, in omaggio alla notissima canzone ancor oggi cantata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.