Car Sharing: ecco come funziona
Tutte le informazioni sul servizio. Costerà 4 euro all'ora per i residenti e 5 per chi viene da fuori. A breve arriveranno altre auto che potranno circolare in autostrada

L’avvio del servizio, affidato alla società C.S. Group srl, si caratterizza per alcune agevolazioni e promozioni. In particolare, dal 1 al 10 maggio, si potranno provare e utilizzare gratuitamente le dieci auto, dislocate nel parcheggio della stazione delle Ferrovie Nord.
Qui è stato allestito un punto informativo, lo Share’ngo Point, aperto (dal 1° al 10 maggio) dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 17.00 alle 19.00, dove sarà possibile stipulare il contratto di servizio per l’utilizzo dell’auto. Per ogni informazione è possibile telefonare al numero 370/3325086.
L’auto potrà essere riconsegnata anche durante l’orario di chiusura dello sportello, depositando la chiave nell’apposita cassetta (dropbox). Le auto attualmente a disposizione non possono circolare in autostrada; a breve la flotta sarà incrementata con altri mezzi che potranno invece raggiungere anche in autostrada la sede di Expo, i territori della provincia e la città di Milano, dove vi sarà la possibilità di ricarica e di parcheggio gratuito per un’ora presso i garage Torre Velasca e Sant’Ambrogio. Anche a Volandia è allestito uno Share’ngo Point.
Dopo il 10 maggio il costo orario per l’utilizzo delle vetture sarà, per i residenti, di 4 euro con iscrizione gratuita (il costo massimo giornaliero è di 40 Euro); per i non residenti, di 5 Euro l’ora (iscrizione 10 euro e costo massimo giornaliero 50 Euro). Il pagamento sarà possibile tramite modalità semplificate, con carta di credito/bancomat.
I primi giorni saranno dedicati anche alla raccolta di osservazioni e consigli dei cittadini che vorranno sperimentare il servizio: per ogni segnalazione è possibile scrivere all’indirizzo expo2015@comune.bustoarsizio.va.it. Ogni indicazione sarà utile per migliorare il servizio e renderlo sempre più adeguato alle esigenze di chi lo vorrà utilizzare.
Fill up, feel green! è lo slogan che accompagna l’avvio del car sharing: un invito a fare il pieno di energia e a sentirsi più “verdi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.