Correre insieme contro la Fibromialgia
Con la partecipazione all’ ottavo trofeo “Bradipo Zoppo”, associazione sportiva dilettantistica, si contribuirà a far conoscere la fibriomalgia, una malattia cronica e spesso ignorata dalle persone.
In occasione dell’ottavo trofeo del “Bradipo Zoppo”, associazione sportiva dilettantistica (ASD) dedita all’organizzazione di corse podistiche nella zona di Bolladello di Cairate, venerdì primo maggio è prevista una “competizione sportiva” per sensibilizzare le persone sulla fibromialgia, una malattia rara che crea stanchezza e dolorose contrazioni muscolari generalizzate, che solo in Italia colpisce ogni anno circa 2 milioni di persone.
Ci sarà un banchetto informativo e una reumatologa dell’Ospedale di Circolo di Varese a disposizione per domande e spiegazioni dettagliate sulla malattia.
Il ritrovo è previsto per le ore 7.30 al Centro Sportivo Bolladello di Cairate in via Garibaldi. Fino all’ora della partenza, ore 9.00, sarà possibile iscriversi alla corsa secondo diverse modalità. I partecipanti, che riceveranno tutti una medaglia di partecipazione, potranno decidere se iscriversi solo alla gara (3euro), oppure se aggiungere qualche soldo in più e gustare un panino e una bibita (6euro) o una birra( 7 euro).
Inoltre, ai più piccoli verrà distribuito un “rumoroso” gadget a sorpresa. È possibile scaricare i moduli di partecipazione sul sito ufficiale del bradipo zoppo, consultando la sezione moduli.
(http://www.bradipozoppo.com/moduli-iscrizione/moduli-iscrizione-per-il-8-trofeo-bradipozoppo/)
I percorsi previsti sono due, uno junior di 5 km,riservato ai ragazzi fino ai 15 anni compiuti, e uno senior di 12 km. Entro due ore tutti i partecipanti dovranno giungere al traguardo finale. Alle ore 11 verrà eletto ad estrazione il Premio Fabione; per il giro senior saranno premiati i primi 5 uomini e 3 donne e per quello junior i primi tre ragazzi e le prime tre ragazze; per i gruppi più numerosi saranno premiati i primi 5.
Dalle ore 12, sarà possibile pranzare e schiacciare un pisolino pomeridiano. Infine, dalle ore 19, si potrà cenare e intrattenersi con musica dal vivo. Dalle ore 18 di sabato, 2 maggio, è inoltre previsto l’incontro per una serata aperitivo e cena, accompagnata da musica dal vivo e convivialità.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.