Due giorni nel Varesotto per l’olimpionico Minguzzi
Il gigante bolognese, oro a Pechino 2008, sarà giovedì a Cairate per uno stage organizzato dalla "Porro" e venerdì mattina a al PalaTacca di Cassano per incontrare gli studenti

Nel caldo di agosto e nella lontana Pechino, un gigante venuto da Bologna si sedette sul trono Olimpico. Era il 2008 e Andrea Minguzzi, classe 1982, si impose all’attenzione degli sportivi italiani conquistando una medaglia d’oro prestigiosa, in una disciplina antichissima come la lotta greco-romana (categoria 84 Kg). Minguzzi riaprì la bacheca azzurra ai Giochi in questo sport, un ventennio dopo Vincenzino Maenza (re a Los Angeles e Seul) che non a caso divenne poi allenatore e maestro del lottatore di Castel San Pietro.
Sette anni dopo il trionfo di Pechino, Andrea Minguzzi fa tappa nella nostra provincia per due incontri con tra domani – giovedì 9 – e venerdì 10 aprile.
Il primo appuntamento sarà a Cairate, nella palestra di via Cadorna a Peveranza, sede abituale dell’unica società di lotta che opera in provincia di Varese, l’Accademia Enrico Porro. Il club (nato all’interno del Kokoro Dai), con l’arrivo di Minguzzi ha allestito uno stage (ore 17,30) a numero chiuso al quale parteciperanno in tutto una cinquantina di atleti: una trentina (dieci agonisti e venti giovanissimi) i tesserati della “Porro” mentre gli altri provengono dal resto della Lombardia.
Venerdì invece Minguzzi sarà al PalaTacca di Cassano Magnago dove incontrerà gli scolari delle primarie cittadine per l’ultimo appuntamento del ciclo “Sport e Scuole” organizzato in collaborazione con la Fijlkam, la federazione affiliata al Coni che raduna judo, lotta, karate e arti marziali. Al palasport cassanese il campione olimpico si esibirà davanti a una platea di oltre cento ragazzi delle scuole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.