Il mondo, una piazza, per Expo e per il lavoro

Tante le iniziative nel lungo fine settimana che festeggia i lavoratori e che vede l'inaugurazione di Expo

Tempo libero generica

Lungo fine settimana con tante iniziative in programma. Venerdì è la festa dei lavoratori, con attaccati sabato e domenica. Il tempo non sarà bello, sopratutto nella giornata di venerdì sono previste piogge, possibili schiarite sabato e domenica.

E’ il fine settimana dell’inaugurazione di Expo: si parte già stasera con il grande concerto in Duomo con Andrea Bocelli, protagonista della serata assieme a coro e orchestra della Scala. L’evento gratuito avrà inizio alle 20,30. Domani invece, alle 12, verrà aperta ufficialmente la fiera internazionale. Su VareseNews potrete seguire la diretta e partecipare con #141expo.

PRIMO MAGGIO

Venerdì 1 maggio si terrà a Varese alle ore 9 in piazza Repubblica la tradizionale manifestazione unitaria promossa da Cgil-Cisl-Uil. La manifestazione avrà carattere regionale ed è previsto l’arrivo di delegazioni provenienti da vari territori. I comizi si terranno a partire dalle 11 in piazza del garibaldino e vedranno la partecipazione di Nino Baseotto, segretario generale Cgil Lombardia; Gigi Petteni egretario generale Cisl Lombardia; Claudio Negro segretaria Uil Lombardia.

Le iniziative
A Fogliaro si terrà la quarta edizione del mercatino Arti e Mestieri nel giorno di san Giuseppe Lavoratore. Il mercatino, organizzato dalla Parrocchia San Giuseppe con il patrocinio del Comune di Varese si svolgerà infatti in via Adige e nelle vie adiacenti la parrocchia il primo di maggio.

Mercatino anche a Castello Cabiaglio. Dalle 9 alle 17,30, al parco di Casa Betlem di via San Rocco 6, la prima edizione del mercato del “GiustoInPerfetto”.

Camminare e mangiare è invece la manifestazione a tappe fra i paesi introno al lago di Varese: si cammina e si fa tappa nei diversi punti dove si possono gustare specialità del luogo. La lunghezza del percorso è di circa 10 chilometri. La partenza è sul Lungolago di Gavirate per le 11.

Venerdì 1 maggio ad Azzate, a Villa Mazzocchi, torna la festa nazionale olandese “Koningsdag“, organizzata dalla Pro Loco di Azzate.

“Alla scoperta di Golasecca” è in programma per il 1 maggio. Gli studenti delle scuole di Golasecca e membri del Consiglio Comunale dei Ragazzi accompagneranno i propri genitori e tutti i partecipanti interessanti, lungo il famoso percorso storico della “Ferrovia delle Barche”. Ad ogni tappa gli studenti faranno da “Ciceroni” ai partecipanti.

Venerdì 1° Maggio, è possibile trascorrere una bella giornata all’aria aperta con l’iniziativa “Pic-nic del Primo Maggio”, a Villa Della Porta Bozzolo, a Casalzuigno.

A Luino è la giornata dello Scarpone di Luvinate. Il ritrovo degli atleti sarà venerdì 1 maggio alle ore 8.00 in piazza Cacciatori delle Alpi.

A Bolladello di Cairate, venerdì primo maggio è prevista una “competizione sportiva” per sensibilizzare le persone sulla fibriomalgia. Il ritrovo è previsto per le ore 7.30 al Centro Sportivo Bolladello di Cairate in via Garibaldi.

A Luino c’è la pedalata del gruppo ciclistico Avis. Ritrovo ore 11.

A Mornago si svolgerà la quarta edizione della Mornago Running Race. Il ritrovo a partire dalle ore 7.30 alla sede della Pro Loco in via Ortigara a Mornago.

Le altre iniziative del Primo Maggio in Agenda

SABATO E DOMENICA

Inizia il primo maggio la festa del paese di Buguggiate organizzata dalla Pro Loco. Un programma ricchissimo di eventi di ogni tipo e proposte culinarie, culturali, ludiche, musicali e spirituali.

“Mamma..a Te che sei..meravigliosamente sei!”. E’ questo il titolo della manifestazione che si articolerà ad Albizzate attraverso un palinsesto che, a partire dal 1 maggio, si snoderà per tutto il week-end ed avrà una mission solidale andando a sostenere la lotta al cancro al seno. L’agenda si apre con il grande torneo di calcio primavera, dedicato alle categorie giovanili e continuerà fino a domenica sera.

A Busto Arsizio un lungo weekend di festeggiamenti nel centro giovanile di via Gaeta tra lo “Slow fast food” in programma per il 1 maggio e una nuova mostra in apertura. L’appuntamento è dalle 12.00.

Saranno inaugurate il 2 maggio le conche di navigazione sul canale Villoresi. Un progetto sul quale il consorzio che gestisce la rete di canali sta lavorando da tempo per realizzare il “sogno” di collegare Locarno a Milano via acqua e che sabato diventerà sempre più reale. Il programma di eventi inizierà alle 13.30.

A Gavirate, sabato, l’ultimo tratto di via Garibaldi dalle 18 alle 23 farà festa con tavoli all’aperto per degustazioni e cene in pieno spirito Expo.

A Travedona Monate due giorni, sabato 2 maggio e domenica 3, per immergersi nella natura e nel buon cibo che rappresenta un vero e proprio “fuori salone” legato ad Expo. Produttori locali, associazioni, negozi si uniranno per offrire quanto di più buono in fatto di cibo di strada, cultura e musica per le strade del paese.
Il punto di riferimento legato a questo evento è per comodità il parco Lago nei pressi della Canottieri, ma la manifestazione si svolge lungo tutto il centro del paese.

A Castelveccana è in programma la prima gara delle biroce domenica 3. Il ritrovo è fissato per le ore 09:00 nella piazza affacciata sul Lago Maggiore di Caldè, dove durante l’esposizione dei mezzi verranno effettuate le iscrizioni e le verifiche tecniche.

All’Oasi Lipu di Inarzo, in occasione del 50esimo anniversario della LIPU, domenica 3, tante attività per adulti e bambini, per avvicinarli alle meraviglie della Natura e alla vita dell’Associazione: giochi, animazione, visite guidate, banchetti tematici.

TUTTE LE ALTRE INIZIATIVE IN AGENDA

MUSICA

A Roma c’è il tradizionale Concertone in Piazza San Giovanni.

All’Arlecchino di Vedano Olona è in scena Rigo-Antonio Rigo Righetti venerdì primo maggio. Dalle 22,30. Il giorno dopo sarà la volta dei Witche’s Brew.
Concerto di Ricky Gianco, nella rassegna “Il primo maggio non si scorda mai” dedicata alla festa del Lavoro, organizzata da Scoop, Circolo Cooperativa di Daverio. Venerdì primo maggio al Circolone l’appuntamento è con Kayamama Reggae Evolution live.

Al Twiggy Caffè di Varese sabato si balla con una serata all’insegna del suono ballabile degli anni ’70. Alla consolle Matteo Candiani, appassionato e cultore della musica anni ’60 e ’70, ex dj di Radio Lupo Solitario. Il giorno dopo in scena il duo Little Creatures.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Aprile 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.