Ecco la nuova Malpensa, pronta per Expo
Taglio del nastro questa mattina alla presenza del ministro dei trasporti Delrio e del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni
A dieci giorni dall’inizio di Expo, l’aeroporto intercontinentale di Malpensa è pronto. Dopo l’importante restyling che ne ha rivoluzionato l’aspetto e la funzionalità, questa mattina il taglio del nastro, alla presenza del Ministro dei Trasporti Graziano Delrio e del presidente della Regione Roberto Maroni, e con brevi momenti di spettacolo a spezzare i discorsi ufficiali.
I lavori iniziati nel novembre del 2013 e firmati dall’archietto Gregorio Caccia Dominioni, hanno coinvolto un’area di 18.000 mq del Terminal 1, dal salone degli arrivi al piano check-in, passando per l’atrio di accesso all’aeroporto dalla stazione ferroviaria.
Un progetto che ha richiesto un investimento di investimento di 30 milioni di euro per dare nuovo slancio all’aeroporto che rappresenta la porta d’accesso a Expo.
La nuova Milano Malpensa si presenta come una struttura all’avanguardia, realizzata in acciaio e vetro, con pavimenti in marmo di Candoglia, lo stesso marmo con cui è stato realizzato il Duomo di Milano, e rivestimenti esterni in zinco-titanio. Il Terminal 1 ha oggi una superficie totale di 350.000 mq, 90 gates di imbarco e fino a 270 banchi check-in, 41 pontili mobili (loading bridges) e, novità assoluta per gli aeroporti italiani, può accogliere contemporaneamente 2 Airbus A380, imbarcando i passeggeri attraverso 3 pontili.
Da pochi giorni, inoltre, sono entrati in funzione i nuovi controlli di sicurezza, spostati al piano check-in con 21 postazioni operative, cinque in più rispetto alla vecchia impostazione.
Fiore all’occhiello della nuova Malpensa è la rinnovata galleria commerciale con 13.000 mq e 46 nuovi spazi commerciali, tra cui un duty free di circa 2.500 mq, tra i più grandi d’Europa. L’offerta complessiva delle partenze arriva così a 23.000 mq con circa 100 esercizi tra ristoranti, bar e negozi.
Il restyling ha riguardato anche l’area degli arrivi Extra Schengen dove sono stati realizzati i nuovi controlli passaporti con 15 postazioni dedicate, 7 in più rispetto alle 8 precedenti, tra cui anche 3 postazioni eGates per il controllo automatizzato dei passaporti. Il progetto degli eGates, realizzato insieme al Ministero dell’Interno e in fase sperimentale, è stato cofinanziato dalla Comunità europea e ora ospitato a Malpensa. Il sistema utilizza la tecnologia ABC (Automated Border Control), ideato al fine di favorire una significativa riduzione delle code ai controlli di immigration.
Infine, anche l’area del ritiro bagagli è stata completamente rinnovata e dotata di 5 nuovi nastri per la riconsegna, di cui uno dedicato ai passeggeri dell’A380 lungo 150 metri (quasi il doppio dei normali nastri di riconsegna). Anche il salone degli arrivi B è stato interessato dal restyling risultando oggi più ampio, luminoso e dotato di una balconata di cristallo dove attendere i passeggeri.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.