Flessibile e comoda: la formazione di Confartigianato è on line
Presentata la piattaforma "Corsimpresa" messa a punto per dare opportunità formative più agevoli ai tempi del mondo del lavoro. È a disposizione di tutti coloro, associati e no, che cerchino forme più affini alle proprie esigenze
Formazione obbligatoria ma a volte “molesta”. Nel mondo del lavoro, l’aggiornamento e l’approfondimento di normative, modalità, strategie sono un obbligo per lavoratori e dirigenti. Il settore della “sicurezza” richiede investimenti di ore e attenzioni che, a volte, mal si conciliano con i tempi della produzione.
Per venire incontro alle esigenze di flessibilità e immediatezza che provenivano dal settore produttivo, Confartigianato ha messo a punto una piattaforma a cui rivolgersi per avere “formazione on line” con risparmio di tempo e, a volte, di soldi.
Dopo una sperimentazione di un anno, con continue implementazioni e assestamenti, Corsimpresa è stata ufficialmente presentata dal direttore generale di Confartigianato Varese Mauro Colombo e dal responsabile del servizio dedicato Umberto Rega.
L’offerta spazia nei diversi campi con particolare attenzione alla sicurezza: « È un sistema che permette flessibilità con la certificazione in ogni momento del percorso fatto – spiega il dottor Colombo – Non sostituisce sempre l’aula ma la integra e completa in modo da lasciare libertà al singolo di fruire dei contenuti e di avere il confronto personale e pratico imprescindibile per alcune situazioni. Chiunque, dotato di computer o altro device e una connessione interent, può accedere perché il sistema è adatto a tutte le esigenze».
Partito in sordina nel 2010, è cresciuto via via di contenuti e interessi: oggi ha registrato 2939 utenti che hanno usufruito di 26.000 ore di formazione
«La flessibilità è data anche dal tempo a disposizione per effettuare il percorso – sottolinea il dottor Rega – dai 6 mesi all’anno così da inserirsi perfettamente in ogni esigenza di produzione. Abbiamo pensato a offerte trasversali per rispondere alle diverse e continue esigenze dei diversi settori. Il sito www.corsimpresa.it è intuitivo e di facile navigabilità. Si acquista on line liberamente perché non è riservato ai nostri associati ma a chiunque abbia un interesse. Ci sono corsi interi ma anche spacchettabili, parti scaricabarili e parti spiegate con video. Il plus valore, inoltre, è che si può interrompere il lavoro formativo e riprenderlo esattamente dal punto in cui si è lasciato, oppure recuperare sezioni poco chiare o da riascoltare».
Il lavoro di Confartigianato va anche oltre e si stanno studiando ulteriori percorsi per venire incontro anche a nuove esigenze. Prossimo passo saranno anche marketing e social
Foto
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.