I candidati del Pd si presentano in 140 caratteri
La lista del Pd che sostiene Francesco Licata si presenta con un tweet per ogni candidato: "Donne e uomini con esperienze professionali ed umane riconosciute"

«Abbiamo privilegiato le competenze e nessuno è stato escluso dal dibattito. Circa il 30% dei componenti non è iscritta al PD a testimonianza della nostra apertura verso la città e verso il mondo civico che talvolta fatica a riconoscersi nei partiti». Così Francesco Licata, candidato sindaco del Partito Democratico, descrive la lista del partito che lo sostiene. Con una novità: tutti i candidati vengono presentati in 140 caratteri, con un tweet.
«La nostra lista si compone di donne e uomini con esperienze professionali ed umane riconosciute e spendibili sul territorio che vanno dal mondo imprenditoriale a quello dell’associazionismo, delle libere professioni, dello sport e della scuola – prosegue -. E’ un mix tra la freschezza della novità e la solidità dell’esperienza che è il giusto compromesso per vincere e governare, ciò che siamo fortemente intenzionati a fare. Mutuando un termine calcistico è “solida in ogni reparto”».
Il punto di partenza è stata la comune visione di città e la condivisione degli obbiettivi che sono stati i medesimi criteri con cui ci siamo avvicinati ai nostri amici e compagni di viaggio di Saronno bene comune e Coscienza Democratica e con i quali abbiamo condiviso un programma. Questi e niente altri. I nostri candidati si presentano con un tweet, un modo veloce ed incisivo per raccontare qualcosa di se».
Ecco i tweet dei candidati:
GILARDONI NICOLA 19/05/1963 52 anni, sposato, un figlio. Dirigente sanità. Passione e competenze da 25 anni riconosciute a servizio della città.
VALIONI VALERIA 06/05/1951 Medico ex dirigente ASL.Sposata da 39 anni, due figlie, due splendide nipotine. Assessore e vice Sindaco.Buone letture, cinema, chiacchiere con amici e qualche viaggetto
ATTARDO ALFONSO 07/02/1988 Consigliere comunale e provinciale con delega a Istruzione ed Edilizia Scolastica.Laureato in giurisprudenza, collaboro con uno studio legale milanese.
BRIGANTI MONIA MARIA RITA 31/12/1974 Mamma ed insegnante, mi occupo di alunni con disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali. Sono stata capo scout presso gruppo Agesci di Saronno
CIARAMELLA ANDREA ANTONIO 14/12/1972 42 anni, analista per una azienda di moda. Vorrei contribuire ad una Saronno sicura e legale, amica degli onesti.
DARO’ MICHELA 29/12/1954 60 anni,sposata,due figli,pensionata,presidente associazione Asvap4 che si occupa di disagio mentale e socia della CLS-Sunchi
GALLO AFFLITTO DINO ROMUALDO 06/01/1982 Lavoro come libero professionista e Saronno è la mia città. Operatore 118, bagnino,istruttore di sub e presente in più realtà associative e di volontariato
GARBAGNATI MARIA ANTONIETTA 25/04/1959 faccio l’infermiera da 36 anni presso l’Ospedale di Saronno collaboro attivamente con diverse associazioni di volontariato, mi piace il giardinaggio, camminare e viaggiare
GERVASINI GIULIO SAVIO 24/05/1990 Ho 24 anni e sono un laureando in Giurisprudenza. Sono portavoce dei giovani democratici del saronnese e segretario della Sezione Arbitri di Saronno
GIGLIUTO ANDREA 25/09/1978 36 anni, sposato e con un figlio. Geologo, si occupa di acque sotterranee. Appassionato di montagna e speleologia. Volontario del Soccorso Alpino e Speleologico, responsabile della Delegazione Speleologica Lombarda
GIUSTO STEFANO 26/12/1957 Dirigente industriale in un’impresa varesina. Consigliere comunale e membro del Consiglio di Amministrazione di Lura Ambiente SpA.
IMPERIALE MAURO GIOVANNI 24/06/1950 Nato a Saronno sono sposato ed ho una figlia. Attualmente sono libero professionista, criminologo e mi occupo principalmente di formazione e progettazione sociale
LATTUADA MAURO DOMENICO 15/01/1966 Saronnese nato a Saronno. Sposato con Amalia e padre di Davide e Silvia.Libero professionista,impegnato nell’azienda florovivaistica di famiglia.Mi piace essere sportivo e nel tempo libero camminare liberamente riflettendo
LEOTTA ROSANNA 26/09/1950 64 anni, docente in pensione, sposata con un figlio. Da sempre impegnata politicamente a Sinistra
LOVATI ANGELO 21/11/1951 nato a Saronno 63 anni fa, sposato con un figlio. Da sempre impegnato nel Sindacato(CGIL) sono Vicepresidente del Moto Club Saronno. Scio e vado in bicicletta perché mi piace stare all’aria aperta
PAGANI ILARIA MARIA 03/03/1970 Saronnese , 45 anni, moglie, mamma di tre ragazzi, commerciante per lavoro, creativa per passione. Motto ” fare e’ meglio che dire”
PANTANO ENRICO 22/06/1972 42 anni, Dirigente d’Azienda con laurea in Chimica. A Saronno dal 2000 , sposato con 2 figli. Runner per passione, partecipo ad un gruppo podistico saronnese
POZZI GIORGIO 30/03/1944 pensionato attivo, sposato con Letizia e felicissimo nonno di Marta, presidente Sandalo equosolidale e ACLI Terra Varese maratoneta 2’38,sci alpinista, collegio guide alpine. promotoreSemplice Terra
RANDAZZO LAURA 13/02/1965 psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale; Dirigente area sanitaria presso Asl di Varese . coniugata , una figlia
ROMANO RITA 02/12/1956 Insegnante Due figlie Amo i boschi del Verbano l’Adriatico i campi estivi di volontariato Nel 2008 consigliera provincialePD
ROTONDI MAURO EDUARDO 30/09/1970 Di Saronno DOCG, Avvocato, celibe, ho giocato a calcio, parlo 4 lingue straniere, amo lo Sport, la musica Jazz e il buon vino
STAMERRA ORIELLA 05/10/1951 Insegnante “solo formalmente” in pensione. Sposata, due figli grandi. Hobby impegnativo e a tempo pieno: l’amore per il bello in tutte le forme con cui si manifesta.
VAGO FABRIZIO 15/05/1976 Per gli amici Bicio. 39 anni, sposato con un figlio. Laureato in scienze politiche, lavora per una grande azienda alimentare.
VENEZIANO GIANFRANCO 25/07/1971 43 anni, saronnese per nascita, avvocato per passione, sposato e padre di due bimbe per amore, runner per sport”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.