I nuovi stagni tra Gorla e Fagnano
La segnalazione di un lettore tra i boschi della zona dove negli ultimi anni, gli straripamenti dell'Olona nel fondovalle hanno dato vita a delle nuove zone umide

Negli ultimi anni, gli straripamenti dell’Olona nel fondovalle tra Gorla Maggiore e Fagnano Olona hanno dato vita, in quelli che prima erano dei campi più o meno incolti, a delle nuove zone umide, veri e propri stagni.
La biodiversità di questo ambiente è notevole, specie se si considera che due o tre anni fa esso era del tutto inesistente: oltre alle onnipresenti anitre, vi sono innumerevoli folaghe (dato che siamo in stagione riproduttiva, sono visibili in questo periodo nutriti gruppi di loro piccoli, per niente spaventati, al pari delle altre specie di questo minuscolo ecosistema, dagli spari del vicino tiro al piattello) ed anche degli aironi cenerini, oltre a vari passeriformi che però è più facile vedere che sentire (giacché sono nascosti nella fitta vegetazione della “riva”, da dove li si sente cinguettare); aguzzando appena un poco la vista, si possono distinguere numerosissime piccole rane (la specie credo sia la rana verde) perfettamente mimetizzate nella melma degli stagni, e pure (almeno) una tartaruga.
Libellule multicolori ed altri insetti più, diciamo, prosaici completano il quadro di questa piccola palude… e questo è soltanto quel che si può vedere soffermandosi per breve tempo sulla ciclopedonale della valle.
Sarà forse ripetitivo da dire, ma è sempre suggestivo vedere come la vita abbia vigorosamente ripreso piede in una valle che ancora quindici anni fa era più che altro sinonimo d’inquinamento…
Cordialmente,
Lorenzo Colombo
(per inviare il vostro contributo – foto, lettere, video – cliccate qui)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.