I rapinatori del distributore erano frontalieri della rapina
Era una banda italo-svizzera con vocazione frontaliera quella fermata per la rapina a mano armata a Novazzano avvenuta nel pomeriggio del 30 marzo 2015 poco dopo le 15.30 in un distributore di via Casate

Era una banda italo-svizzera con vocazione frontaliera quella fermata per la rapina a mano armata a Novazzano avvenuta nel pomeriggio del 30 marzo 2015 poco dopo le 15.30 in un distributore di via Casate.
I sei arresti sono frutto della collaborazione tra la Polizia cantonale, le Polizie comunali, le Guardie di confine e i Carabinieri di Como e Sondrio: si tratta di un 40enne cittadino italiano residente in provincia di Como, di due cittadini italiani di 34 e 38 anni residenti a Morbio Superiore, di un 44enne cittadino italiano, di un minorenne svizzero e di una 37enne cittadina svizzera residenti a Vacallo.
Dopo la rapina, grazie alla videosorveglianza della stazione di servizio e alle precise indicazioni di testimoni oculari, gli agenti della Polizia cantonale arrivati sul posto sono riusciti ad indentificare la moto utilizzata, una Ducati Monster con targhe italiane.
Nel frattempo è stato predisposto un dispositivo di ricerca in collaborazione con le Guardie di confine e le Polizie comunali. Una pattuglia della Gendarmeria territoriale ha poi ritrovato la motocicletta abbandonata a Vacallo, nelle vicinanze del locale asilo.
Da subito sono stati poi allertati i Carabinieri di Como (per vicinanza geografica) e di Sondrio visto che dai dati rilevati della moto era stata immatricolata lì. Dai contatti sono giunte preziose informazioni che confermavano quanto si stava raccogliendo sul terreno e che hanno permesso la localizzazione del covo dei malviventi, un appartamento di una palazzina di via Pizzamiglio aVacallo, nonché un primo fermo: quello del 38enne, avvenuto alle 18.40.
L’uomo si trovava a bordo di una VW Polo nera con targhe italiane posteggiata fuori dallo stabile. Gli agenti della Polizia comunale di Chiasso, alle 19.15 in via Pizzamiglio, hanno poi fermato il 44enne, proprietario dell’appartamento, che si trovava alla guida di una vettura con targhe ticinesi. Successivamente, alle 20 in base alle informazioni raccolte dagli inquirenti italiani, c’è stata l’irruzione nell’appartamento da parte dei Gruppi speciali della Polizia cantonale: irruzione che ha permesso di fermare il 40enne e il 34enne, che indossavano ancora i vestiti utilizzati per compiere la rapina, nonché il minorenne. La 37enne è invece stata fermata alle 22.30 in un appartamento in via San Gottardo a Chiasso. I fermati sono poi stati interrogati da agenti della Polizia giudiziaria ed arrestati.
La perquisizione dell’appartamento di Vacallo ha permesso di ritorvare, in uno zaino nascosto nella cappa fumaria di un camino, la refurtiva della rapina che ammonta a diverse decine di migliaia di franchi. Pure ritrovati, sempre nascosti in uno zaino, i caschi e i guanti da moto utilizzati dai rapinatori per effettuare il colpo alla stazione di benzina. Ed in un secondo tempo una pistola che si presume possa essere stata utilizzata per la rapina.
Attualmente, si sta verificando la posizione degli arrestati in relazione al loro possibile coinvolgimento in altri atti criminosi avvenuti in Ticino, altri cantoni della Svizzera e all’estero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.