il Baff riparte: Il grande cinema si ritrova a Busto
Tutto pronto per la nuova edizione del Busto Arsizio Film Festival che dal 18 al 24 aprile torna in città. Grandi nomi del cinema e della cultura arriveranno, a partire già dall'inaugurazione con Sergio Castellitto
![La presentazione del Baff 2015](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/04/la-presentazione-del-baff-2015-445767.610x431.jpg)
E’ tutto pronto per la nuova edizione del Busto Arsizio Film Festival che dal 18 al 24 aprile accenderà i riflettori del cinema in città. Grandi nomi del cinema e della cultura, da Sergio Castellitto a Vittorio Sgarbi, da Giorgio Pasotti a Walter Veltroni, arriveranno a Busto per la tredicesima settimana dedicata al cinema che nonostante l’esperienza non vuole perdere la sua anima pop. «Il Baff è festival fatto soprattutto per il pubblico -spiega il direttore artistico, Steve della Casa- e questo, per chi ama il cinema, è al tempo stesso una sfida e un motivo di orgoglio». Non a caso ogni evento del Baff è gratuito.
Decine di proiezioni, incontri e appuntamenti (l’elenco completo è consultabile qui) che vedranno i grandi artisti incontrarsi e confrontarsi con il pubblico. La ricetta ormai collaudata della kermesse vedrà infatti un continuo alternarsi tra le proiezioni nelle sale cinematografiche, quelle riservate agli studenti, gli incontri con gli autori e i protagonisti del cinema e gli appuntamenti nel cuore della città, sotto il tendone di Piazza San Giovanni.
L’edizione, che avrà come madrina Valeria Solarino partirà in grande stile con la presenza di Sergio Castellitto (sabato, ore 21) che sarà insignito del premio “Platinum Dino Ceccuzzi” e con la proiezione del suo ultimo film Nessuno si salva da solo”. Parallelamente prenderà avvio anche la mostra dedicata al grande Maestro Mario Monicelli, le cui opere faranno da fil rouge dell’intera edizione. Una settimana ricchissima di appuntamenti che si concluderà con una grande festa in piazza, aperta a tutti, i cui dettagli saranno pubblicati nei prossimi giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.