Il Pd: “Bilancio pericoloso che vuota le casse”
Luca Conte condanna le scelte della giunta che, a suo dire, vuole usare tutte le riserve per opere ordinarie prima delle elezioni, scoprendo pericolosamente i conti in futuro

Maxi asfaltature e un piano delle opere pubbliche per 72 milioni di euro. Questo prevede il prossimo bilancio comunale, che tuttavia vede una dura opposizione da parte del Pd. Il vicecapogruppo Luca Conte lo definisce “elettorale” e “una sberla alla città”.
«Un bilancio inqualificabile – conferma Luca Conte – una sberla alla città, alle casse del Comune ed ai varesini nel disperato tentativo di mutare l’immagine negativa che ormai quasi tutti hanno dell’Amministrazione Fontana. I numeri parlano chiaro: da un lato si continua a prevedere testardamente e vincolare fondi per opere ormai bocciate dal tempo e dai varesini, quali i parcheggi della Prima Cappella e di Villa Augusta; dall’altra si svende in due anni l’ultimo tesoretto del Comune per opere “elettorali”, quali le asfaltature dimenticate per un decennio ed estratte, guarda caso, proprio ora dal cappello. Non siamo certamente contrari alle asfaltature previste – continua – che proponiamo tuttavia di finanziare con lo stralcio delle citate opere inutili, ed a tal proposito ci chiediamo come mai si intravvede la pressante necessità di far partire i cantieri proprio a due o tre mesi dalla tornata elettorale. Ci chiediamo poi perché proprio nell’anno in cui il Governo Renzi ha dimezzato il saldo obiettivo del Patto di stabilità consentendo anche al Comune di Varese di operare maggiori investimenti e quindi quando meno sarebbe necessario alienare, si ipotizza di svendere a meno di un euro azioni acquisite a 2 euro e 53. Perché poi rinunciare ai dividendi che annualmente portano nelle casse di Palazzo Estense quasi 700.000 euro».
Inoltre Conte e il Pd trovano anche sbagliato il piano di finanziamento per la Caserma Garibaldi, che come è noto dovrà diventare un centro culturale.
«Ci chiediamo da dove derivi l’esigenza – afferma il consigliere – a seguito di entrate straordinarie così ingenti e senza precedenti, di accendere un mutuo di 3,2 mln di euro per finanziare il contributo comunale alla ristrutturazione della Caserma Garibaldi, se non dalla necessità di spendere tutto lo spendibile nei prossimi 12 mesi pre elettorali, indebitando e svendendo. Vendere le azioni A2A potrebbe avere un senso solo destinandone i proventi ad opere uniche ed irripetibili, ad investimenti strategici o forieri di razionalizzazione e risparmi futuri».
Infine Conte osserva che è in atto una svendita della riserva patrimoniale, che in futuro sarà un problema per la città: «Vendere la riserva patrimoniale (quella riserva che già negli esercizi 2013 e 2014 ha, in extremis, consentito di non sforare il Patto di stabilità) per opere di normale amministrazione rappresenta una gestione dissennata che i varesini pagheranno cara. Questo bilancio infatti, a legislazione vigente, condanna allo sforamento del Patto nel 2016 o, al massimo, nel 2017. Il combinato disposto delle alienazioni patrimoniali e dell’impatto sul bilancio dell’operazione di Piazza Repubblica rischia di far saltare il banco a causa di chi si preoccupa solo e soltanto dei consensi da ottenere nei prossimi 12 mesi. La nostra denuncia non può tacersi ed invitiamo i Consiglieri di maggioranza a prendere le distanze da queste scelte dissennate. Nel 2016 alcuni di loro non saranno forse più consiglieri, ma resteranno tuttavia cittadini di Varese e come tali ne pagheranno le conseguenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.