La Robur batte Torino e conquista i playoff
La squadra di Passera si assicura un posto nella griglia promozione; buon esordio per Toure. Legnano chiude la sua stagione casalinga con una sconfitta. In C Gazzada e Saronno non mollano. Torna a vincere la Baj

SERIE A2 SILVER – Si chiude con una sconfitta la stagione casalinga di Legnano che contro Ferrara soccombe, fin dalle prime battute, con un passivo piuttosto largo: 67-84. Il primo parziale indirizza la gara già verso gli ospiti, con Hasbrouck e Castelli che timbrano il 12-32 del 10’. Canestro stregato per Krubally e compagni che non riescono a ricucire le distanze, mentre la Moby dilaga fino al 31-54 della pausa lunga. Il distacco rimane invariato anche nel terzo periodo; coach Ferrari chiama time-out per cercare di dare una scossa alla squadra ma la Europromotion non riesce a migliorare le proprie percentuali (48-72 al 30’); Arrigoni (11 punti, 15 rimbalzi) e Frassineti (16 punti, 6 rimbalzi) sparano le cartucce finali, ma gli emiliani non sussultano e la gara scivola via fino alla sirena finale. Congedo quindi amaro, ma stagione da considerarsi positiva per gli Knights, all’esordio in un campionato di questo livello.
Classifica: Treviso 40; Recanati, Ferrara 38; Ravenna, Treviglio 36; Reggio Calabria 34; Tortona 32; Chieti, Scafati 30; Omegna 28; Roseto 26; Latina, Imola 24; LEGNANO 22; Matera 14; Piacenza 12.
SERIE B – Nonostante l’inizio difficile, che ha causato qualche brivido ai tifosi Coelsanus, la Robur di coach Passera porta a casa due punti fondamentali in ottica playoff che sono stati raggiunti anche per la matematica. Torino scende in campo con grande aggressività (2-7 al 3’) che però si esaurisce con il passare dei minuti mentre capitan Rovera si carica la squadra sulle spalle e aiuta Varese a chiudere il primo quarto sul 23-15. Brava la difesa roburina nel secondo periodo a non perdere la concentrazione; all’intervallo il punteggio è di 42-35 con il Cus che con Pavone prova a riavvicinarsi. Al rientro in campo gli ospiti sembrano più lucidi dei varesini e riaccorciano le distanze fino al meno 4 (58-54) fermati solo da due liberi di Rovera andati a buon fine per il 60-54 del 30’. La Robur trema nell’ultimo quarto con Torino che arriva al meno 1, ma una tripla di Tourè – positivo il suo esordio con 14 punti totali – riporta il vantaggio in doppia cifra, 76-66 al 37′. Ed è sempre il nuovo innesto gialloblu (foto in alto Robur/ M. Ozbot) che timbra il canestro finale sul 82-78 e l’aritmetica certezza dei playoff. Sempre importanti i contributi di Matteucci e Bolzonella, autori rispettivamente di 20 e 18 punti.
Classifica: Siena 42; Cecina 36; Valsesia 34; Livorno 30; VARESE 26; Pavia, Piombino 24; SANGIORGESE, Bottegone 22; Monsummano, Oleggio 20; Torino 18; Empoli, Mortara 16.
SERIE C – Gazzada continua la sua marcia trionfale fatta di sette vittorie consecutive mettendo tra le proprie vittime anche la Carpe Diem Calolzio; il break del primo quarto ha creato un divario netto ai danni di Calolzio e a nulla sono valsi i tentativi della squadra di casa di insediare i gialloblu nel primo tempo chiuso sul 30-40. Nell’ultima frazione di gioco però i lecchesi si sono riportati sino al -5 facendo tremare la squadra di Fabrizio Garbosi, prima che due tecnici ai giocatori locali abbiano permesso a Gazzada (Terzaghi 18+10) di chiudere la partita in tranquillità, con il punteggio di 68-75.
Vittoria di misura invece per la Imo Saronno contro Cantù 65-67; la squadra di coach Piazza ha faticato non poco contro il fanalino di coda della classifica prima di portare a casa i due punti che permettono ai biancoazzurri di continuare a condividere la vetta con il 7Laghi. Top scorer della Imo è Gurioli che ai 15 punti ha aggiunto 8 assist.
Successo invece ad ampio margine per la Baj Valceresio che rinvigorisce la classifica contro Olginate (71-59); le due squadre, fuori dai giochi playoff hanno offerto una prestazione opaca ma va dato merito ai ragazzi di coach Vis di aver trovato nel finale la grinta per cercare di riscattarsi da un periodo decisamente troppo nero, fatto di 5 sconfitte consecutive. 16 i punti di Bellotti, 15+11 per Zattra.
Classifica: GAZZADA, SARONNO 40; Lissone, Manerbio 36; Iseo 34, Milano3 32; Opera 30; Calolzio 28; Bernareggio 24; Olginate, Piadena 22; VALCERESIO, Boffalora 18; Nerviano 16; Cantù 6
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.